Cerca
Close this search box.
onca
Attualità
Arte sacra

Moncalvo: omaggio a Guglielmo e Orsola Caccia un progetto triennale per il Monferrato

Obiettivo valorizzare il patrimonio artistico e culturale del Monferrato

Aleramo Onlus ha avviato un ambizioso progetto triennale che mira a valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Moncalvo e del Monferrato. Il progetto prende spunto da due importanti anniversari: i 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia (1625) e i 430 anni dalla nascita di sua figlia Orsola Caccia (1596). Entrambi pittori di grande rilievo, hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte sacra italiana. L’iniziativa non si limita alla semplice celebrazione, ma vuole contestualizzare le opere dei Caccia all’interno del quadro storico e culturale della Controriforma cattolica, sottolineandone l’impatto sulle arti figurative, sulla letteratura e sulla musica.

 

Il progetto prevede momenti di approfondimento storico, concerti di musica barocca, studi sulla Moncalvo del Seicento e un’analisi dei testi di preghiera dell’epoca. Elemento distintivo sarà l’organizzazione di mostre che manterranno le opere nelle loro collocazioni originarie nelle chiese di Moncalvo e del territorio. Questo permetterà ai visitatori di ammirare i dipinti nel loro contesto architettonico, esaltandone il significato spirituale. Accanto a questo, verranno esposte opere provenienti da collezioni private. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Diocesi di Casale Monferrato, il sindaco di Moncalvo Diego Musumeci, la Fondazione Asti Musei, il Museo Leone di Vercelli e altre istituzioni culturali. Moncalvo e Montabone, paese natale di Guglielmo Caccia, si ritrovano così unite in un’iniziativa che vuole non solo riscoprire il passato, ma renderlo vivo e attuale per le nuove generazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale