L’iniziativa benefica anche per il 2020
Un gesto d’amore che aiuta il prossimo e rende la nostra vita migliore. Con l’inizio del 2020 si ripete l’iniziativa benefica delle adozioni a distanza. Per il 18esimo anno consecutivo Moncalvo, e tutto il territorio limitrofo, ha la possibilità di aderire al progetto umanitario condotto a suo tempo dal compianto sacerdote monferrino Don Franco Cipriano. L’invito a partecipare è rivolto a famiglie e associazioni. I benefattori daranno un aiuto concreto in favore dei bambini dello stato africano del Benin, situato nel Golfo di Guinea, dove da anni vengono condotte e seguite opere di volontariato e assistenza avviate da Don Cipriano, scomparso prematuramente alcuni anni fa.
Angela Strona, referente di zona del progetto
A portare avanti, nel moncalvese, questa meritoria opera è Angela Strona che, instancabilmente e con grande altruismo, si occupa di promuovere e sostenere il progetto. “Con gennaio – dice Strona – si ripete la possibilità di rinnovare, o di sostenere ex novo, l’annuale impegno. Anche per il 2020 la quota di contribuzione richiesta è rimasta di 200 euro per ogni adozione a distanza. È una gioia sapere che, a oggi, abbiamo già superato la quota di 40 bambini adottati. La sopravvivenza di questi piccoli è veramente legata a un filo e, grazie anche alla sensibilità di diverse famiglie ed associazioni, possiamo dire di rendere la loro vita un po’ meno disagiata. È bello che l’aiuto arrivi, oltre da Moncalvo, anche da tutto il Monferrato”.
Aggiornamento continuo sulle missioni
L’iniziativa permette, inoltre, di allacciare contatti e rapporti: “L’elemento di forza di quest’iniziativa – aggiunge Angela Strona – è che gli adottanti sono sempre informati su come vengono seguite e organizzate le missioni nel Benin. Questo avviene attraverso l’interessamento diretto delle persone che sentono l’importanza del gesto e vogliono esserne continuamente aggiornati”. L’ente promotore del progetto è l’Istituto Nostra Signora di Lourdes, con sede in via Trevigi a Casale. Le consorelle gestiscono alcune case in Benin che ospitano i bambini.
Come contribuire
Per questo motivo, oltre alle adozioni a distanza, è possibile prendere parte all’invio di generi di prima necessità in occasione delle diverse trasferte umanitarie che si svolgono durante l’anno verso le località africane del Golfo di Guinea. Per informazioni circa il rinnovo o l’adesione all’iniziativa di adozione di bambini a distanza, e anche alla raccolta di aiuti, è possibile rivolgersi presso la referente Angela Strona contattandola ai numeri 0141-917288 (ore pasti) e 340-7289670.