Sorpresa al Palio di Montafia dove, domenica, è stato Cortazzone a strappare il drappo a San Marco, ultimo vincitore nel 2023, portandolo fuori le mura. Una vittoria inattesa che ripete il successo della prima edizione del 1977, ben 48 anni fa. La giornata si era aperta con la sfilata storica accompagnata dalla “Bandallegra” e con un commovente discorso del capitano del Palio, Nico Rustichelli, storico speaker della manifestazione, che ha ricordato Don Domenico, recentemente scomparso, sempre molto vicino e partecipe al Palio.
In campo il Palio si è dimostrato subito acceso, con qualche contestazione e con i pronostici smentiti dalla corsa, dove i favoriti sono stati surclassati dagli outsider. San Marco, vincitore delle ultime tre edizioni, è stato costretto a disputare la finalina (terzo in batteria), ma non è riuscito a classificarsi per la finale. Zolfo, vincitore del ripescaggio e partito in finale con 5 metri di penalizzazione, è terzo dietro Bagnasco. Seguono in classifica S. Rocco, S. Dionigi, Capriglio, San Marco. Niente da fare per Viale, a cui è toccata l’acciuga salata per l’ultimo posto, con l’asinella Cleo che si è fermata subito dopo la partenza nella finalina di ripescaggio, rifiutandosi di proseguire la corsa.
«Mi ha fatto piacere abbia vinto Cortazzone, un paese esterno – dice Emily Belgero, tra le organizzatrici – Mi spiace per i borghi ma è bello che possano festeggiare anche i paesi».
La classifica finale e i premi
1° – Cortazzone, si aggiudica il Palio e la bellissima scultura dell’asino, creata dallo scultore Favaro di Arignano in memoria di Elio Appiano, sostenitore della manifestazione. Ai vincitori anche il pranzo offerto da Cascina Capello di Villanova d’Asti che ha curato il punto ristoro della manifestazione.
2° – Bagnasco, in premio salumi offerti dal salumificio Conti di Viale e e prodotti da forno dell’azienda Agrival di Castellero
3° – Zolfo, in premio salumi offerti dal salumificio Conti di Viale e e prodotti da forno dell’azienda Agrival di Castellero
4° – San Rocco, in premio biscotti di Irene Home Bakery di Montafia e le bottiglie di vino donate da Cantina Viva
5° – San Dionigi, in premio cesto di prodotti e vini locali
6° – Capriglio, in premio cesto di prodotti e vini locali
7°- San Marco, in premio cesto di prodotti e vini locali
8° – Viale, in premio acciuga di stoffa, latta di acciughe offerta dallo speaker Nico Rustichelli, una treccia di aglio offerta dall’Azienda Agricola Massarone di Montafia. A tutti i corridori l’azienda Barbiero, concessionario KTM di Castelnuovo Don Bosco, ha donato una maglietta e buoni sconto della cartoleria “Carta, scarta e ricicla” di Montafia.
Tutti i partecipanti al Palio sono stati omaggiati di una bottiglia di vino rosso dall’Agriturismo Cascina Vignole di Montafia, edizione dedicata alla 32esima edizione.