Cerca
Close this search box.
Sanpaolo
Attualità
Chiusura

Montafia, chiude definitivamente la filiale di Intesa Sanpaolo

Una chiusura solo rimandata. Lo sportello di Montafia era aperto dal 2020 solo due giorni alla settimana

Era solo questione di tempo, ma la conferma è arrivata solo il 17 febbraio scorso con la visita del direttore della filiale e del coordinatore regionale di Intesa Sanpaolo al sindaco Giovanni Marchese. La filiale della banca di Montafia chiude. Le strategie aziendali e i costi di gestione escludono lo sportello del paese dal futuro dell’istituto bancario.

Le prime avvisaglie erano già arrivate nel 2020 durante la pandemia, quando Intesa Sanpaolo aveva deciso di chiudere alcuni sportelli, tra i quali quello di Valfenera e, appunto quello di Montafia. A Valfenera la chiusura si è concretizzata e, dopo le insistenze dell’allora sindaco Paolo Lanfranco, la banca aveva acconsentito a lasciare il punto di prelievo automatico. A Montafia, dopo lunghe trattative con il sindaco Marchese, si era giunti al mantenimento dell’apertura dello sportello per due giorni settimanali. Una chiusura solo rimandata e che ora seguirà il suo corso.

I cittadini di Montafia hanno annunciato una raccolta firme contro la decisione di Intesa Sanpaolo (la petizione si può firmare presso il bar di Antonio Luongo) per mantenere in paese almeno il bancomat.

«Capisco lo sconcerto dei cittadini – commenta il sindaco Marchese – ma da Intesa Sanpaolo è arrivata una decisione definitiva nata dai vertici dell’istituto. I motivi ufficiali che mi sono stati riferiti è che anche l’apertura per due giorni settimanali sono in perdita. L’apertura era stata mantenuta solo perché i locali della filiale sono di proprietà della Sanpaolo, ma ora Montafia non rientra più nei piani strategici della banca. Mi è stato confermato che anche lo sportello bancomat non sarà sostenibile per cui verrà chiuso. L’unica soluzione che mi è stata prospettata per chi ha necessità di prelevare il contante è una carta convenzionata con il tabaccaio del paese che potrà sopperire parzialmente allo sportello bancomat».

I correntisti Intesa Sanpaolo di Montafia, come quelli di Valfenera prima, dovranno “migrare” sulla filiale di Villanova d’Asti.

«Alle persone che sto incontrando in questi giorni – conclude il sindaco Marchese – dico che purtroppo non ho, come istituzione, i mezzi per imporre ad un istituto privato il cambiamento delle strategie di mercato. Il futuro va sempre più verso i pagamenti elettronici e l’home banking. Invito però i miei concittadini ad uno spirito di solidarietà con chi non ha la possibilità di spostarsi nei paesi vicini per sbrigare le commissioni e a prestarsi ai bisogni soprattutto delle persone più anziane. Lo spirito di comunità è anche questo e non deve mancare».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale