Cerca
Close this search box.
asilo montafia
Attualità
Scuola

Montafia, il sindaco: «Nessun bambino della materna dovrà tornare a casa a mezzogiorno, pagheremo noi il pomeriggio»

Il Provveditorato non torna indietro sul taglio all’orario pomeridiano di una sezione della scuola dell’infanzia: se ne fa carico il Comune

Un annuncio dato dal Comune di Montafia sui social istituzionali è molto rassicurante: “A seguito di richiesta di informazioni si precisa che per il prossimo anno scolastico l’orario delle due sezioni della scuola dell’infanzia resterà invariato rispetto agli anni precedenti salvaguardando il tempo pieno per tutti”.
Lo è per le famiglie che hanno iscritto i bambini alla Materna pensando di poterli lasciare per tutto il giorno salvo poi scoprire che il Provveditorato agli Studi aveva soppresso il pomeriggio per una delle due sezioni per insufficienza di iscrizioni. Una decisione contro la quale si era alzata la protesta dei genitori (insieme alla conferma della pluriclasse dei primi due anni delle elementari) manifestata in una lettera alla dirigente dell’Ufficio Provinciale. Che, nella sua risposta, ha confermato la decisione senza tornare sui suoi passpiegando che è stata presa sulla base delle normative che regolano la formazione delle classi e degli orari.
Il problema è che sono in calo le iscrizioni dei bambini alla scuola materna con la conseguenza di classi sempre più piccole alle elementari e una scuola di paese come Montafia rischia di perdere, anno dopo anno, dei “pezzi” di servizio scolastico.
Ma il sindaco Giovanni Marchese non ci sta.
«Sulla pluriclasse alle elementari non si può fare nulla – spiega – ma viene mantenuto l’orario normale come tutte le altre classi. Sulla scuola dell’infanzia non possiamo permettere che alcuni bambini possano rimanere fino al pomeriggio e altri invece debbano uscire a mezzogiorno. Come Comune intendiamo dare pari opportunità a tutti i bambini e a tutte le famiglie, quindi attingeremo a risorse interne per garantire il pomeriggio a tutte e due le sezioni. In questi giorni – precisa – con la responsabile dell’ufficio ragioneria cercheremo la disponibilità economica per sostenere le lezioni pomeridiane della scuola dell’infanzia e, nel contempo, mi sono rivolto alla Regione affinchè ci dia un contributo per mantenere questo fondamentale servizio»

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: