Cerca
Close this search box.
Vincitori San Marco
Attualità
Palio

Montafia, San Marco vince il suo sesto Palio con l’asinella Viola

San Marco ha preso subito la testa della corsa battendo nell’ordine San Rocco, Viale, Zolfo, Cortandone, Bagnasco e Monale. A Piea e San Dionigi l’acciuga salata

Il 31esimo Palio degli asini di Montafia se lo è aggiudicato, domenica scorsa, San Marco con l’asinella Viola. Il borgo ha così raggiunto il traguardo del sesto drappo nella sua bacheca, salendo in cima alla classifica dei vincitori di sempre.

La giornata si è aperta nel primo pomeriggio con la sfilata storica dei borghi e paesi partecipanti. Raggiunto il sagrato della chiesa in piazza Don Bosco, hanno assistito alla benedizione degli asinelli da parte di Don Domenico. Prima di proseguire verso il campo di gara è stato eseguito il sorteggio per l’abbinamento degli asinelli alle squadre. A sfidarsi nel Palio 2023 c’erano San Marco, San Rocco, San Dionigi, Bagnasco, Zolfo per Montafia; Capriglio, Cordandone, Cortazzone, Monale, Piea e Viale per i paesi. La sfida è cominciata con le due batterie. Nella prima si sono classificati per la finale San Marco, San Rocco e Monale. Nella seconda batteria hanno staccato il biglietto per la finale Viale, Bagnasco e Cortandone. Gli esclusi hanno avuto un’ultima chance per conquistare un posto in finale partecipando alla “finalina”, vinta dal borgo dello Zolfo. Il vincitore della finalina ha però avuto accesso alla finale con una partenza dietro la linea dei primi classificati.

San Marco ha preso subito la testa della corsa battendo nell’ordine San Rocco, Viale, Zolfo, Cortandone, Bagnasco e Monale.

C’è stato un ex aequo per l’acciuga salata, destinata all’ultimo classificato. Per la prima volta nella storia del Palio sono stati due i partecipanti che non hanno portato a termine la corsa e a dover mangiare l’acciuga: San Dionigi e Piea. Entrambe le squadre hanno comunque accettato la sconfitta con molta sportività facendo onore al non troppo ambito compito.

I corridori hanno poi voluto omaggiare Emily Belgero che ha ripreso la tradizione del Palio nel 2008, dopo che si era interrotta per alcuni anni. A consegnarle il premio lo speaker Domenico Rustichelli che ha festeggiato la sua settima partecipazione personale al Palio, non senza emozione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale