Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Montechiaro
Attualità
Galleria 
Evento

Montechiaro d’Asti: 825 anni di storia ed una grande festa patronale

Domenica 24 agosto il via alle celebrazioni in paese

Il comune di Montechiaro, paese turistico, di fresca nomina da parte della Regione Piemonte, premia un lavoro ultratrentennale delle amministrazioni che si sono succedute nel tempo con un solo denominatore comune: valorizzare al massimo il paese. I risultati sono da ritenersi positivi ad incominciare dagli anni 90 durante il mandato del sindaco Giovanni Conti, seguito nella carica da Gianmarco Rebaudengo che si presento nel 2000 celebrando gli 800 anni di storia del paese con una festa faraonica.

Poi i tre mandati del sindaco Paolo Luzi che ha ancora migliorato la visibilità del Comune con il romanico in collina e la nuova scuola elementare al servizio anche dei paesi vicini. Dall’anno scorso è attiva la nuova amministrazione guidata da Maurizio Marcanzin, con una squadra di giovani, che cerca di migliorare quanto di buono già fatto negli 825 anni di storia del Comune.

La festa  del paese prenderà il via domenica 24 agosto con spazio dedicato agli anziani. Alle 11.15, in chiesa, verrà celebrata una Santa Messa seguita da un rinfresco. Nel pomeriggio, alle 15.30, la Casa di Riposo “F. Arnaldi” ospiterà il concerto della Banda Municipale di Villafranca d’Asti. Venerdì 29 agosto in Piazza del Mercato serata danzante insieme a “RADIO 88.3”, con tributo a Max Pezzali. Ingresso gratuito. Sarà presente lo stand gastronomico con padiglione coperto, oltre al Luna Park e ai gonfiabili per bambini.

Sabato 30 agosto appuntamento con l’arte: alle 18, in Via Vittorio Emanuele 8, verrà inaugurata la mostra collettiva d’arte figurativa denominata  “Arte al Patrono”, a cura di Rebaudengo Arte. A seguire, in Piazza del Mercato, concerto live della “Super Cerot Band” e gli immancabili stand gastronomici.

Domenica 31 agosto è il giorno dedicato al Santo Patrono. Alle 10.30, da Piazza del Municipio, partirà il Corteo Storico con la partecipazione della Banda musicale di Villafranca d’Asti, con sbandieratori e musici, diretto verso la Chiesa di S. Antonino. Alle 11 seguirà la Solenne Santa Messa in onore di San Bernardo da Mentone. Al termine, alle 12.30, l’Amministrazione comunale offrirà un rinfresco in piazza. La serata si chiuderà in bellezza con l’orchestra di Luigi Gallia.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *