Cerca
Close this search box.
il campanile (1)
Attualità
Nel fine settimana

“Montechiaro in Fiore”: musica, arte, gastronomia, sport e sfilata di figuranti del Comitato Palio

Verranno anche ricordati i 100 anni dalla nascita di Lorenzo Ravera,  detto “Nini”, classe 1922, artista del paese

Il Comitato Palio di Montechiaro, presieduto dal Rettore Renzo Cordero, con il patrocinio della locale amministrazione comunale, organizza per sabato 21 e domenica 22 maggio l’evento “Montechiaro in Fiore”. Sabato 21 Spring Party, in console DJ Toju. Sarà in funzione lo stand gastronomico a cura del Comitato Palio

Fitto il programma di domenica 22: alle 9 aprirà la mostra mercato dei Fiori e affini. Intervento delle autorità alle 10 e mezz’ora dopo Corteo Storico con damigelle, musici e sbandieratori per le vie del paese con esibizione sulla Piazza del Comune. Alle 12,15 concerto di campane dal campanile di Santa Caterina e dalla Torre Civica a cura di Andrea Piasentà.

Per l’intera giornata si terrà l’evento “Arte in Piazza” a tema libero: pittura, scultura, ceramiche, naif e installazioni. Hanno già dato la loro adesione: Francesca Staglianò, Margherita Ravetti, Biagio Russo, Narcisa Longu, Giuliana Oddone, Morart, Marcella Gaiato, Gisella Carlevaro, Daniela Bronzin, Marina Bottero, Elena Bellaviti, Raffaella Di Benedetto, Silvia Borello Lenta e Giuseppe Bonavia. Parteciperà il maestro del Palio 2022 Silvio Volpato.

Verranno anche ricordati i 100 anni dalla nascita di Lorenzo Ravera,  detto “Nini”, classe 1922, artista del paese, con una mostra antologica a cura del figlio Ugo. In età giovanile  “Nini” frequentò l’Accademia Albertina a Torino, anche se la pittura  era per lui solo un hobby. Collaborò con la Pro Loco e il Comitato Palio, dipingendo scorci del paese che diventarono un calendario e disegnando bandiere, stemmi e drappi. Poetica e pratica artistica che lo contraddistinguono sono oggi più che mai attuali: il rapporto tra essere umano e natura,  l’ecologia, la pace…. Arte intesa come impegno sociale  e ricerca spirituale.

Nel cortile delle scuole elementari vi sarà inoltre un’esposizione degli elaborati degli alunni delle scuole dell’infanzia, elementare e media.

Alle 15,30 la premiazione degli elaborati artistici e a seguire lo spettacolo delle marionette curato da Vincenzo Tartaglino, mentre alle 16, allo sferisterio “Beppe Tirone”, partita di tamburello a muro (serie A) tra il Montechiaro ed il Castell’Alfero. Anche la domenica, come per la giornata di sabato, funzionerà lo stand gastronomico del Comitato Palio montechiarese.

Nella foto: in un dipinto il campanile montechiarese.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale