Cerca
Close this search box.
Montechiaro-impianto sportivo
Attualità

Montechiaro, piscina e spogliatoio arricchiranno gli impianti sportivi

Il progetto di 700 mila euro partecipa a un bando statale per il completo finanziamento

Vasca di 25 metri e spogliatoi

Una piscina con copertura invernale potrebbe presto aggiungersi agli impianti sportivi di Montechiaro d’Asti. È di pochi giorni fa l’approvazione da parte della Giunta di Paolo Luzi del progetto di fattibilità tecnico/definitivo per la realizzazione di un impianto natatorio in strada San Dionigi. Il progetto da 700 mila euro per la realizzazione della piscina di 25×17 metri e relativi spogliatoi partecipa al bando ministeriale “Sport e periferia” in scadenza sabato scorso, 30 ottobre, e per il quale l’Amministrazione resta in attesa dell’esito. «L’obiettivo – fa sapere il sindaco Luzi in una nota – è l’ottenimento di un finanziamento pari al 100% dell’opera».

200 mila euro per la messa in sicurezza del territorio

Nel frattempo sono arrivati nelle casse comunali oltre 200 mila euro da parte dello Stato che andranno a finanziare la messa in sicurezza del territorio. «L’Amministrazione mette il massimo impegno nel cogliere ogni opportunità su bandi statali e regionali che possano avvantaggiare il Comune con contributi in conto capitale con i quali ci è possibile portare avanti diversi cantieri», fa sapere Luzi. In particolare il contributo del Ministero degli Interni di 202.726,65 euro sarà destinato al finanziamento del 100% delle spese di progettazione di tre diversi interventi: 82 mila euro circa per il progetto di sistemazione idrogeologica e la messa in sicurezza dei voltoni di via Vittorio Emanuele III a sostegno dell’abitato il cui progetto prevede una spesa di circa 860 mila euro; 95 mila euro circa per il progetto di messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’ex cinema comunale destinato a salone polivalente il cui progetto prevede una spesa di circa 650 mila euro; 25 mila euro circa per il progetto delle opere di messa in sicurezza sismica del fabbricato da adibire a caserma dei carabinieri (ex asilo nido). Proseguono nel frattempo i lavori per il miglioramento della viabilità. Completata la sistemazione del porfido in piazza Umberto I e in via Piesenzana, sono iniziati quelli per la riasfaltatura e la sistemazione di via Orchere, vicolo Moriondo e circa 130 metri di via San Sebastiano.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: