Si presenta ai montegrossesi con un volto del tutto rinnovato l’area del palazzo comunale. In questi giorni i lavori proseguono con intensità, dalla sistemazione del verde intorno al municipio alla nuova pavimentazione, con il rifacimento della segnaletica per garantire maggiore sicurezza e fruibilità degli spazi.
«In questi giorni si è lavorato alla tinteggiatura del palazzo comunale e le opere proseguiranno con la riqualificazione dell’area verde, con la sistemazione di panchine, alberi, fioriere e prato verde, dotati di autoirrigazione – spiega il sindaco Monica Masino – Inoltre, nell’area del monumento verranno posizionate le targhe dei caduti montegrossesi che prima si trovavano in corso Re Umberto: una sistemazione che riteniamo più consona e decorosa».
Ad arricchire l’arredo urbano del piazzale del municipio ci sarà anche la nuova fontana: «Purtroppo non sarà possibile restaurare la vecchia fontana intorno a cui per forse sessant’anni tutti i bambini hanno giocato. A malincuore dobbiamo rinunciare ad essa e una nuova fontana verrà posizionata di fronte al municipio», annuncia il primo cittadino montegrossese.
La spesa per gli interventi di sistemazione dell’area, relativa a tinteggiatura, nuovo asfalto, segnaletica, fontana, nuove transenne sul muretto e vasi in corten, è stata di circa 70 mila euro, importo finanziato dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato che unisce i Comuni di Montegrosso, Costigliole, Castagnole e Coazzolo.
Il nuovo look del municipio ha voluto essere anche un omaggio dell’amministrazione comunale al prezioso compleanno che sta per festeggiare: nel mese di settembre si terrà infatti la cerimonia per i 70 anni dalla costruzione del palazzo comunale.
L’attuale edificio fu costruito nel 1953, quando sindaco era Luigi Miroglio. Prima di quella data il municipio si trovava sulla piazza del castello. Gli amministratori di allora decisero il suo trasferimento in una posizione intermedia del paese, a metà tra il centro storico e la zona in valle, con l’obiettivo di renderlo comodamente raggiungibile da tutti i montegrossesi.