Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
montiglio piazza
Attualità
Iniziativa dell’amministrazione comunale

Montiglio, contributi dal Comune per favorire l’apertura di nuovi negozi e attività artigianali

A beneficiare del contributo le piccole e micro imprese che entro il 12 novembre intraprenderanno sul territorio montigliese nuove attività o implementeranno con nuove tipologie quelle già avviate

Negli ultimi anni a Montiglio Monferrato hanno chiuso diversi negozi (come la famosa panetteria Vogliazzo) e sono cessate attività artigianali, in molti casi in quanto i titolari sono andati in pensione senza trovare chi subentrasse. Per favorire l’avvio di nuove attività commerciali e produttive l’amministrazione comunale erogherà contributi a fondo perduto fino a 10 mila euro. La somma stanziata, attraverso i fondi erogati dal Governo ai Comuni per le aree interne, è di 32 mila e 298 euro per il 2021 e di 21 mila euro ciascuno per le due annualità successive.

Beneficiari del contributo sono le piccole e micro imprese che entro il 12 novembre intraprenderanno sul territorio montigliese nuove attività o implementeranno con nuove tipologie quelle già avviate (in questo caso il limite finanziabile è di 5 mila euro). Sono ammesse le spese di gestione (locazioni, utenze, assicurazioni, pulizie, personale, ecc.), nonché i costi di ristrutturazione, ampliamento innovazione di prodotto e di processo delle attività artigianali e commerciali. Le domande saranno valutate secondo i criteri stabiliti nel bando (qualità degli interventi, riapertura di locali già destinati ad attività commerciale o artigianale, insediamento di nuove attività, ampliamento di attività esistenti con nuova tipologia, presenza di vetrina su strada pubblica). Le richieste saranno finanziate a partire da quelle con punteggio più alto fino alla disponibilità dell’importo stanziate. Le istanze dovranno pervenire, esclusivamente a mezzo pec, entro il 28 agosto. Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Comune.

Il sindaco Dimitri Tasso auspica che questi contributi, cumulabili con altre misure di aiuto dello Stato a sostegno dell’economia nell’attuale pandemia, possa concretamente favorire nuove aperture, recuperando i locali di negozi e botteghe artigianali inutilizzati da tempo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: