La pieve romanica di San Lorenzo a Montiglio Monferrato si conferma una delle chiese più visitate del nord astigiano. La prima domenica di ogni mese, da aprile a ottobre la pieve è stata aperta per la rassegna “Rete romanica di collina”, e nel mese di settembre per l’evento Germinale; inoltre nel corso dell’anno all’interno dell’edificio sono state organizzate apprezzate mostre d’arte e concerti.
«Nel 2024 – spiega Francesco Ciravegna, che da anni garantisce la fruibilità dell’edificio – sono stati circa 3 mila i visitatori, di cui 238 hanno utilizzato l’applicazione “Chiese a porte aperte”. Il tour delle meridiane ha fatto registrare circa 70 presenze, quello del centro storico 280». Il percorso raccontato da uno story telling illustra la storia, curiosità, misteri di uno dei più bei centri storici monferrini con l’imponente castello. Sul sito dell’associazione Officina del cuore e della mente è consultabile una mappa del centro storico come anche quella per il circuito “Tracce di storia”.