Cerca
Close this search box.
dimitri tasso montiglio monferrato
Attualità
Programma

Montiglio Monferrato: “Sviluppo, rilancio e tutela della nostra comunità”

Alle elezioni di metà maggio il sindaco Dimitri Tasso si candida al terzo mandato senza rivali
Dimitri Tasso si candida al terzo mandato consecutivo, senza rivali: unico vincolo il superamento del quorum (1516 gli elettori). Era stato eletto sindaco la prima volta nel 1998, quando avvenne la fusione di Montiglio, Scandeluzza e Colcavagno nel nuovo Comune di Montiglio Monferrato. Riconfermato nel 2003, era stato poi vicesindaco dal 2008 al 2013 (all’epoca la legge imponeva il limite di due mandati) e nuovamente sindaco dal 2013 a oggi. È anche nel direttivo dell’Anci, dove porta avanti le istanze dei piccoli Comuni.

L’amministrazione comunale uscente ha deciso di rinnovare il proprio impegno al fine di ultimare i vari progetti in atto e proporne dei nuovi, un gruppo coeso come conferma la ricandidatura di 9 consiglieri uscenti su 10.

«Per una situazione generale di incertezza politica e amministrativa – commenta Tasso (foto) – crediamo fermamente di poter intraprendere nuove ed avvincenti sfide amministrative, culturali, sociali e sportive. In questi ultimi tre anni la nostra comunità ha dimostrato di riuscire a superare eventi e situazioni critiche con forte spirito di determinazione, unione e forza. Non vogliamo dare illusioni e fare grandi promesse, ma rinnoviamo il nostro impegno focalizzando la nostra azione amministrativa sullo sviluppo, il rilancio e tutela della nostra comunità. In questi anni siamo riusciti a riqualificare molti spazi ed aree comuni, oltre a sostenere molte iniziative».

Con Tasso si ricandidano nella lista “Uniti per migliorare Montiglio Monferrato” Giancarlo Scalambro (attuale vicesindaco), Maria Rosa Olivero, Piercarlo Negro, Francesca Bauchiero, Andrea Emilio Beretta, Diego Costa, Adriano Cuccarollo, Elio Genevro, Simona Nicolis, Massimiliano Vallesio (unico nome nuovo). Il programma sarà presentato alla popolazione in una serie di incontri, all’agriturismo La Meridiana a Corziagno (3 maggio), al salone della Pro loco di Colcavagno (4 maggio), Società agricola operaia di Sant’Anna (5 maggio), ristorante ‘l Bric a Carboneri (8 maggio), municipio di Scandeluzza (9 maggio), Casa dell’Amicizia di Rinco (10 maggio), salone delle scuole di Montiglio (11 maggio).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale