Cerca
Close this search box.
La piazza del Municipio a Nizza Monferrato
Attualità

Mostra mercato: vinili e musica al Foro Boario

L’niziativa è abbinata al tradizionale e sempre molto seguito Mercatino dell’Antiquariato

Vinili e tanta musica al Foro Boario per la mostra mercato

Esordisce oggi,  domenica, al Foro Boario nicese la Mostra Mercato del Vinile. Una nuova iniziativa abbinata al tradizionale e sempre molto seguito Mercatino dell’Antiquariato, che potrebbe trasformarsi in appuntamento annuale. Saranno una quarantina gli espositori all’interno della struttura fieristica di piazza Garibaldi: una vasta scelta di dischi, di diverso formato, che coprono l’intera gamma dei generi musicali dal rock, al jazz, al melodico; tra le altre proposte accessori per impianti audio e disc-jockey, cd e pubblicazioni musicali. Senza dimenticare grammofoni e giradischi d’epoca.

L’idea nata dal mercatino dell’Antiquariato

Racconta l’organizzatrice Silvia Ameglio: «Abbiamo avuto l’idea parlandone con alcuni espositori storici del Mercatino. Essendo anche degli appassionati del settore, ci siamo detti: perché no? Così abbiamo fatto visita ai principali eventi dell’ambito, scoprendo che c’è un intero mondo di collezionisti ed estimatori». La nuova Mostra Mercato del Vinile sarà analoga, nella formula, a quanto fatto a ottobre con l’esposizione del giocattolo e delle bambole: «Sarà un’occasione di acquisto ma anche di scoperta: per esempio per i più giovani che non hanno mai visto un grammofono».
Evento primaverile nel segno del vinile ed evento autunnale dedicato al giocattolo potrebbero diventare, secondo l’auspicio dell’assessore nicese alle manifestazioni Marco Lovisolo, delle specialità che vanno ad arricchire qualcosa di consolidato: «Il Mercatino dell’Antiquariato di Nizza Monferrato, con i suoi oltre 350 espositori in piazza Garibaldi, rimane uno degli eventi del genere più seguiti del Nord Italia. Congratulazioni agli organizzatori per aver saputo portare avanti la proposta per così tanti anni, mantenendo sempre alta la qualità».

Una storia lunga 37 anni

La storia della manifestazione affonda indietro di 37 anni nel passato della città del “Campanòn”, come ricorda Andrea Ameglio: «Come circolo filatelico numismatico un giorno, tornando dal mercatino di Casale Monferrato, pensammo di dar vita a qualcosa di simile. Iniziammo sotto l’ala all’epoca presente in riva al Belbo, in via Cirio, con 14 espositori». Attraverso gli anni l’iniziativa sarebbe cresciuta, conquistandosi l’interesse di innumerevoli categorie di collezionisti: «Ricordo un signore che arrivava con l’ape e una montagna di chiavi arrugginite. Alle 5 del mattino cominciava ad allestire e alle 8 aveva già esaurito la merce in vendita». Per la Mostra Mercato del Vinile il Foro Boario nicese questa domenica sarà aperto dalle 8 alle 18, ingresso gratuito. In parallelo sulla piazza si svolge il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato. Per informazioni: 338-7611560.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: