Cerca
Close this search box.
Nate le'Sardine' canellesi
Attualità

Nasce il movimento «Sardine a Canelli Città»

Primo appuntamento di piazza a dicembre coinvolgendo la Valle Belbo

Primo incontro giovedì sera

Le sardine approdano tra le colline del Moscato. E’ nato ufficialmente giovedì sera, nella sala incontri della biblioteca civica, il movimento “Sardine a Canelli Città”. Gruppo che si definisce <libero, apartitico ed aperto a chiunque desideri scendere in piazza per chiedere una politica ed un futuro migliori> dicono gli organizzatori.

Assemblea partecipata, alla quale hanno aderito anche persone provenienti da Santo Stefano Belbo e Nizza Monferrato. Tanto che già si pensa ad ampliare l’area di interesse alla Valle Belbo.

Nel primo comunicato stampa i promotori fanno sapere che <si è stabilito di organizzare una manifestazione o flash mob anche a Canelli e di rientrare, così, nel programma nazionale al fianco delle principali città italiane, anche con lo spirito di rappresentare orgogliosamente la provincia, sottolineandone la fondamentale importanza nell’ottica di un cambiamento.

Tra i partecipanti anche persone provenienti da tutta la Valle Belbo

Il movimento delle sardine nasce a Bologna il 16 Novembre, in Piazza Maggiore, dallo spunto di quattro ragazzi sulla trentina decisi a scendere in piazza coinvolgendo quante più persone possibile (da qui il soprannome sardine dal detto “stringersi come sardine”) per manifestare in nome della libertà, contro la politica dell’odio e della paura.

Il movimento delle sardine nato a Canelli ha l’obiettivo di unire tutta la Valle Belbo in un unico evento che si terrà in dicembre in una delle piazze canellesi>.

Contatti su Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/groups/556247691877185/

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: