Cerca
Close this search box.
faa
Attualità
Celebrazione

Nasceva 200 anni fa il beato Francesco Faà di Bruno

Amico di don Bosco, benché non canonizzato, è considerato tra i santi sociali torinesi

In occasione del bicentenario della nascita del beato Francesco Faà di Bruno il sindaco Lucas Bonzo, insieme all’assessore Christian Barbarino e al consigliere Andrea Barbarino sono stati ospiti a Torino nella chiesa dell’istituto scolastico Faà di Bruno.

Francesco Faà di Bruno fu un’importante figura nel Risorgimento italiano, matematico e presbitero italiano, oltre che soldato. Iniziò la sua carriera infatti tra le fila dell’esercito, combattendo nella Prima guerra d’indipendenza italiana.

Divenne successivamente insegnante di matematica all’università e all’accademia militare di Torino. Combatté a Peschiera ed effettuò rilievi topografici del territorio lombardo, che contribuirono successivamente alla decisiva battaglia di Solferino e San Martino. Fu comunque devoto uomo di fede, oltre che amico intimo di Don Bosco, anch’egli operante a Torino in quel periodo.

L’evento si è aperto con la celebrazione della messa da parte del cardinale Roberto Repole Arcivescovo di Torino con a seguire un concerto di musica classica tenuto dai musicisti dell’associazione culturale ex-novo.

«Orgogliosi ed emozionati di aver rappresentato la nostra comunità per il bicentenario della nascita del nostro Beato – dichiara il sindaco Lucas Bonzo – In futuro per il bicentenario diversi eventi vedranno protagonista il nostro comune».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale