Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Giornata del volontariato,in piazza nasi rossi e cani da soccorso
Attualità

Giornata del volontariato,
in piazza nasi rossi e cani da soccorso

Questa domenica torna la Giornata regionale del volontariato. Con lo slogan "Porte aperte per conoscere, partecipare, sostenere", un "esercito" di oltre 3mila associazioni

Questa domenica torna la Giornata regionale del volontariato. Con lo slogan "Porte aperte per conoscere, partecipare, sostenere", un "esercito" di oltre 3mila associazioni piemontesi si presenterà alla cittadinanza con numerosi eventi e iniziative. L'evento è promosso dalla Regione in collaborazione con il Consiglio regionale per il volontariato del Piemonte e i Centri servizio sul territorio. Ad Asti la manifestazione si terrà dalle 9.30 alle 12 in piazza San Secondo.

Sarà una mattinata di incontro e promozione del volontariato con stand e banchetti informativi di numerose associazioni: Ada (Associazione diritti degli anziani), Aic (Associazione italiana celiachia Piemonte), Ama (Associazione missione autismo), Amici Ca.ri, Anteas, Apa (Associazione parkinson Asti), Apri (Associazione pro retinopatici ed ipovedenti), Avo (Associazione volontari ospedalieri), Banco alimentare, Insieme al margine, Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), L'Arcobaleno, L'Arte del sorriso Vip, Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), Progetto Itaca; Sea Italia (sezioni di Cambiano, Colline Alfieri, Novese, Val Rilate, Val Cerrina, Val Tanaro), SOS Diabete, Tempi di Fraternità, U.N.A. (Uomo-Natura-Animali); Un posto nel cuore Adriana Mignone; Unità cinofile Sirio.

Il programma della giornata prevede alle 9.30 il via ufficiale della manifestazione, alle 10 la dimostrazione dei cani da soccorso dell'associazione "Unità cinofile Sirio", alle 11 il laboratorio di lavorazione della creta con i volontari delle associazioni "Insieme al Margine" e "Tempi di Fraternità", alle 12 giochi, truccabimbi ed intrattenimento con i clown dell'associazione "L'arte del sorriso Vip". In concomitanza all'evento di piazza molte associazioni, sempre domenica, saranno impegnate con iniziative ed eventi organizzati presso le proprie sedi. Ad Asti l'associazione "Noix de Kola" organizza un Laboratorio sociale di lingua italiana ed integrazione, dalle 15 alle 18 alla Casa del Popolo (via Brofferio 129); l'associazione "Con te cure palliative astigiane" terrà aperta al pubblico, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, la propria sede in corso Savona 237; l'associazione "C.A. di R.E.S." – in collaborazione con Autoaiuto, Comunicaabille e L'Arte del Sorriso Vip – organizzerà, dalle 15 nella sede dell'associazione (Località Valmanera 89), un pomeriggio di avvicinamento al cavallo per bambini e ragazzi disabili.

L'Avis organizzerà dalle 8 alle 16, all'ospedale Cardinal Massaia, uno stand informativo sull'attività dell'associazione. In provincia si segnala che l'associazione "Il Frutteto di Vezzolano per la salvaguardia del paesaggio rurale" organizzerà oggi – sabato – dalle 15 nella Canonica di Vezzolano, un incontro di presentazione delle attività dell'associazione. Altri appuntamenti inseriti nell'ambito della manifestazione saranno a Costigliole (percorso museale dedicato al conte di Saint Robert e Disabilivolando insieme) e Nizza Monferrato (manifestazione al canile).

Elisa Ferrando

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: