Cerca
Close this search box.
Liceo vercelli vittoria scacchi 2023 nazionali
Attualità
Scuola

Nazionali di scacchi, medaglia d’argento ad una squadra del liceo Vercelli

In occasione della finale che si è svolta in Abruzzo nei giorni scorsi, cui hanno partecipato anche studenti dell’istituto Monti e della primaria Ferraris

C’erano anche cinque squadre astigiane, a Montesilvano in Abruzzo, a contendersi un gradino del podio in occasione del Trofeo nazionale scacchi scuola, riservato agli istituti che hanno organizzato corsi di scacchi durante l’anno.
Partendo dalle scuole primarie, la squadra femminile della scuola Ferraris si è classificata in quindicesima posizione; 22esima la squadra maschile categoria juniores del Monti; 11esima la squadra femminile, categoria allieve, sempre del “Monti”. Infine le due formazioni del liceo Vercelli si sono classificate 36esima (allievi maschile) e seconda (Juniores maschile).

Le parole dell’insegnante Daniela Destro

Molto soddisfatta dell’esperienza vissuta dalle sue alunne Daniela Destro, insegnante della scuola primaria Galileo Ferraris, che prima della partenza si era impegnata a cercare aiuti economici per consentire alle bambine di partecipare alla finale, dato che il costo della trasferta era a carico delle famiglie. «Per prima si è attivata la BNI (Capitolo Athena – Business Voices) – ricorda – poi Albatros, Inner Wheel, Lions Club Asti Alfieri, Soroptimist club, Zonta Club, circolo scacchistico Sempre uniti (che promuove i corsi presso la nostra scuola) e associazione Genitorinsieme, che ci ha fornito supporto anche dal punto di vista logistico. Abbiamo anche lanciato un appello pubblico, tramite i giornali, grazie a cui abbiamo ricevuto donazioni da alcuni privati e un generoso supporto da parte dell’azienda Iccom di Torino».

La soddisfazione della BNI

Commenti positivi da parte dell’associazione BNI, che ricorda l’apporto fornito anche grazie a “Business Voices”, progetto specifico all’interno del circuito BNI con finalità benefiche di restituzione al territorio. “Nello specifico – spiega la responsabile del progetto, Maristella Manfredi – è rivolto alle scuole, così da mostrare ai giovani un mondo del lavoro collaborativo e non competitivo”.
“Verso fine aprile – racconta Monica Villata, presidente del Capitolo Athena, formato esclusivamente da imprenditrici e libere professioniste donne – sono venuta a conoscenza della situazione della “Galileo Ferraris” e cioè che le alunne di quarta e quinta elementare, essendosi classificate alla fase nazionale del torneo di scacchi, avrebbero dovuto recarsi in Abruzzo per alcuni giorni. Tuttavia le spese – pari a 500 euro ad alunna – sarebbero state tutte a carico delle famiglie. Una spesa che non tutti avrebbero potuto affrontare.  A questo punto l’associazione Genitorinsieme e l’insegnante Daniela Destro hanno divulgato la notizia di cui, come Capitolo Athena, siamo venute a conoscenza. A questo punto abbiamo dato il via ad una vera e propria gara di solidarietà”.
La presidente evidenzia anche l’entusiasmo che ha suscitato la proposta all’interno dell’associazione. “Tutte le socie hanno immediatamente accettato e la cifra raccolta, grazie al coinvolgimento di numerosi soggetti, ha superato ampiamente le aspettative”.
“E’ stato bello – concludono Monica Villata e Maristella Manfredi – realizzare il sogno di queste piccole studentesse, un gesto modesto che loro probabilmente ricorderanno per sempre”.

L’appello dell’istituto Monti

Analogo appello per aiutare le famiglie dei giovani scacchisti era stato lanciato dall’istituto Monti, i cui alunni hanno potuto partecipare alla fase nazionale del torneo grazie ai contributi ricevuti da Asd Raimbow Planet, Associazione nazionale finanzieri d’Italia e dalla scuola stessa.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale