Sicurezza e viabilità: la Regione Piemonte stanzia 11 milioni
E’ di certo un finanziamento importante quello che la Regione Piemonte ha deciso di destinare all’Astigiano per finanziare svariate opere di messa in sicurezza del territorio e della viabilità, con interventi anche di natura ambientale, sulla cultura e sul turismo. Dei 158 milioni di euro del Piano regionale, in gran parte finanziati con mutui regionali e con due riparti con fondi FSC, ben 11 finiranno in provincia di Asti. La Giunta regionale ha trasmesso il Piano alla prima Commissione consiliare per un parere consultivo. Ad oggi si sa che la Regione ha intenzione di destinare il grosso dell’investimento da 9,8 milioni di euro alla Provincia di Asti (2,39 milioni di euro) e a 31 comuni (7,417 milioni di euro).
«E’ un investimento molto importante sul piano economico – commentano l’assessore regionale Giorgio Ferrero e il vicepresidente del Consiglio regionale Angela Motta – che la Giunta ha voluto fare per dare risposta alle richieste di sicurezza sul territorio e nella viabilità che vengono dai cittadini e dalle amministrazioni locali. E’ anche il segno che, a fianco al risanamento finanziario, abbiamo a cuore gli investimenti e il rilancio dei nostri territori».
I Comuni che ne beneficiano
I 31 Enti comunali che otterranno i finanziamenti potranno investirli per migliorare la sicurezza dell’assetto idrogeologico e per il consolidamento di situazioni e viabilità a rischio. Nel dettaglio ecco quanto andrà ad ogni Comune: Aramengo 42 mila euro; Asti 200 mila; Baldichieri 450 mila; Calamandrana 62.500; Castagnole Monferrato 150mila; Castell’Alfero 510 mila; Castelnuovo Don Bosco 350 mila; Coazzolo 150 mila; Comunità collinare Vini e Vigne 260 mila; Cortiglione 310 mila; Cortazzone 300 mila; Cossombrato 42 mila; Costigliole 80 mila; Incisa Scapaccino 250 mila; Maranzana 150 mila; Moasca 200 mila; Mombaldone 350 mila; Mombercelli 205 mila; Monastero Bormida 600 mila; Moncalvo 250 mila; Montiglio Monferrato 275.500; Nizza Monferrato 120 mila; Piea 210 mila; Revigliasco 150 mila; Robella 100 mila; Roccaverano 100 mila; San Damiano 250 mila; San Giorgio Scarampi 200 mila; Sessame 400 mila; Tonco 150 mila; Viarigi 400 mila; Vinchio 150 mila.
Gli altri 1,2 milioni di euro andranno a 25 comuni che avevano partecipato ai bandi regionali – ex legge 18 – con progetti per la viabilità, l’illuminazione, l’edilizia scolastica e altre necessità locali. Le cifre stanziate vanno dai 30 mila ai 65 mila euro per comune.
I Comuni interessati sono: Agliano Terme, Albugnano, Aramengo, Bruno, Calosso, Camerano Casasco, Canelli, Casorzo, Castel Boglione, Castelletto Molina, Castelnuovo Belbo, Cellarengo, Cisterna, Cortiglione, Moasca, Morasengo, Portacomaro, Revigliasco, San Damiano, San Marzano Oliveto, Settime, Tonco, Vesime, Villa San Secondo, Villafranca.