Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
charset=InvalidCharsetId
Attualità
Evento

Nizza: è tempo di festa con la fiera del Santo Cristo

Piazza Garibaldi si trasformerà, già dalla mattina di venerdì, in un grande mercato a cielo aperto di trattori e altre macchine per l’agricoltura
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile all’ombra del “Campanòn” è tempo di “Fiera del Santo Cristo”. «Arriva la primavera e con essa tra gli eventi momenti di svago e convivialità – anticipa il sindaco Simone Nosenzo – Un vasto programma va ad animare questa edizione della manifestazione, con al centro la fiera agricola del Santo Cristo».

Piazza Garibaldi si trasforma così, già dalla mattina di venerdì, in un grande mercato a cielo aperto di trattori e altre macchine per l’agricoltura, insieme ad altre attrezzature enologiche ed enomeccaniche. «Ci fa piacere tornare a dare vita a questo appuntamento, che per il 2023 ha riscontrato un gran numero di adesioni di espositori e potenziali standisti – commenta l’assessore all’agricoltura Domenico Perfumo – Pur avendo, per ovvi limiti di spazio, dovuto lasciare fuori qualcuno, sarà bello vedere la piazza interamente occupata di proposte per chi si occupa di agricoltura». Evento “parallelo” ma concomitante, integrato nel programma, sarà il “Giro del Nizza”.

«Quest’anno ci siamo addirittura triplicati – commenta per l’organizzazione Pier Carlo Albertazzi – Il primo appuntamento il Giro Aperitivo al Foro Boario, a partire dalle 19 di venerdì». Folta presenza di vini del territorio con alcuni ospiti speciali: «Tornano gli amici dalla Sicilia con le loro golosità tutte da provare».


Sabato si farà il Giro Merenda, in 4 location panoramiche del territorio, mentre domenica il “Giro del Nizza” in piena regola, itinerario per ben 35 cantine partecipanti. La Fiera del Santo Cristo, dal canto suo, entra nel vivo nella giornata di domenica. Molto atteso il “gran mercato della fiera”, che animerà vie e piazze con bancarelle di prodotti tipici, abbigliamento e calzature, arredi, oggetti regalo e curiosità. Piazza del municipio sarà uno dei quartier generali dalla componente gastronomica. «Qui e nel casotto in piazza Garibaldi prepareremo la farinata – anticipa il presidente Claudio De Faveri – Non potrà mancare, come piatto, anche la tradizionale torta verde».

Ma la visita a Nizza potrà anche svolgersi nel segno della cultura, come segnala il consigliere delegato alla promozione Maurizio Martino: «I volontari domenica guideranno chi lo vorrà a visitare la nostra torre campanaria. Inoltre sono “aperti per visita” anche la Galleria Art 900, con la temporanea “Volti di casa nostra” e l’Auditorium Trinità, in mostra le pittrici Paola Becchino e Paola Pignatelli».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link