Cerca
Close this search box.
charset=InvalidCharsetId
Attualità
Sicurezza

Nizza: limite di velocità come “zona 30” nel centro storico

Verri: “In sostituzione anche la segnaletica con meno cartelli e a dimensioni ridotte”
Con la sostituzione dei cartelli segnaletici, proseguono le attività per rendere il centro storico nicese una “zona 30”, abbassando il limite di velocità massima per le automobili. «Si tratta in sostanza di una direttiva che riceviamo, in quanto richiesta per tutti i comuni al di sopra dei 10 mila abitanti – racconta il vicesindaco Pier Paolo Verri – Nel nostro caso, però, significa integrare una serie di interventi, già a favore della sicurezza dei pedoni».

Il recente rifacimento di via Pio Corsi ha infatti previsto l’allargamento dei marciapiedi, anche a scapito di alcuni stalli di sosta: «Si tratta di una richiesta di attenzione ambientale, ma anche sensata a livello pratico. Ci sembra giusto che chi transita in auto dal centro lo faccia a bassa velocità».

Riguarda il perimetro tra via Pistone, la pedonale via Carlo Alberto e via Pio Corsi anche l’intervento in corso di sostituzione della segnaletica verticale. Nella via di Palazzo Crova lo si era già fatto l’anno scorso. «L’idea è di avere meno cartelli, numericamente, perché alcune indicazioni erano doppie, e metterli più piccoli, per un minore impatto visivo – racconta Verri – Il risultato collaterale è anche diminuire il lavoro di manutenzione da programmare». In sostituzione la segnaletica di via Carlo Alberto, seguiranno via Pistone e le traverse, infine via Spalto Nord: «Intento dell’amministrazione è completare tutto verso l’inizio del mese prossimo».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale