Cerca
Close this search box.
presidio
Attualità
Progettazione

Nizza: no al semaforo, sì alla rotonda per entrare nel presidio sanitario

Importante intervento sulla viabilità legato all’apertura del nuovo ospedale
È in fase di progettazione, ma si sta concretizzando, un importante intervento sulla viabilità legato all’imminente apertura, che vedrà i lavori terminare ad agosto 2026, del nuovo presidio ospedaliero della Valle Belbo. L’amministrazione comunale ha infatti siglato un accordo di collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Asti e la Provincia di Asti per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale numero 592, quella che viene detta in gergo “strada nuova”, che passa per Calamandrana e porta fino a Canelli, proprio in corrispondenza dell’accesso principale alla futura struttura sanitaria.

La decisione, formalizzata con una delibera del Consiglio Comunale, nasce dalla necessità di ottimizzare la gestione del traffico veicolare previsto in aumento con l’entrata in funzione dell’ospedale, superando l’attuale sistema semaforico. La Provincia di Asti fornirà il supporto tecnico-amministrativo per le complesse procedure di modifica urbanistica ed esproprio necessarie, mentre l’Asl si farà carico degli oneri finanziari. Il Comune di Nizza Monferrato svolgerà un ruolo di coordinamento con i cittadini interessati. «L’obiettivo comune è quello di realizzare l’opera nel minor tempo possibile – dichiara il sindaco Simone Nosenzo – garantendo così un accesso più fluido e sicuro al nuovo polo sanitario per l’intera comunità».

L’inizio dei lavori e il tempo stimato sono ancora in fase di progettazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale