Referente per “Nati per leggere”, in rete con la Biblioteca Astense, è la bibliotecaria Ida Di Rosa. L’assessore si dice soddisfatta di questo ottimo risultato: «La lettura ad alta voce permette ai più piccoli di sviluppare l’abitudine all’ascolto, è qualcosa di davvero molto importante per la crescita e lo sviluppo». E si può iniziare ad avvicinarsi ai libri, quasi letteralmente, insieme ai primi passi: per le famiglie che hanno un neonato o una neonata venuti al mondo nel corso del 2022, il Comune prevede un libro in omaggio.
«Proseguiamo la tradizione di questo dono, che può essere ritirato in biblioteca – spiega Quaglia – Il titolo scelto quest’anno si intitola “Buonanotte luna”, un cartonato molto grazioso che prende in considerazione gli oggetti quotidiani con cui il bimbo si ritrova ad avere a che fare».