Cerca
Close this search box.
Cisterna
Attualità
Incontri

Nuovi incontri e libri da conoscere on line

Gli appuntamenti si svolgeranno on line e non più al castello di Cisterna a causa della pandemia

Continua la serie di incontri sul tema “Vecchie e nuove R-esistenze: – Ancora riconnessioni_7” promosso, tra gli altri, da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – Istituto Comprensivo di San Damiano e dal Museo degli antichi mestieri di Cisterna. Gli appuntamenti culturali si sono sempre svolti al Castello di Cisterna, ma il sopraggiungere della pandemia ha suggerito agli organizzatori di ricorrere a conferenze on line.

Giovedì 3 febbraio si è tenuto il primo incontro che ha avuto per protagonisti Silvia Haia Antonucci e Claudio Procaccia, autori del volume “Dopo il 16 ottobre. Gli Ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944)” (Ed. Viella); il prossimo appuntamento è in calendario per venerdì 11 febbraio alle 18 ed avrà per relatore il professor Alberto Banaudi che proporrà “Orfeo: il mito del poeta”.

Il 17 febbraio, alle 18, Elisa Guida presenterà il libro “La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah”, dialogandone con Nicoletta Fasano; l’ultimo appuntamento sarà per sabato 26 febbraio alle 16, con Irene Baldriga che presenterà il libro “Estetica della cittadinanza. Per una nuova educazione civica”. Altre informazioni su polocittattiva_formazione@icsandamiano.it oppure rivolgersi a Giovanna Cravanzola e Tiziana Mo, allo 0141-979476 e 0141-979021.

Nella foto, uno scorcio di Cisterna.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link