Cerca
Close this search box.
vaccinazione covid
Attualità
Pandemia

Nuovi vaccini antiCovid: da lunedì iniziano le somministrazioni in Piemonte

Al via anche la 4° dose per il personale sanitario, gli operatori delle Rsa e le donne in gravidanza

Da lunedì 12 settembre anche in Piemonte saranno somministrati i nuovi vaccini bivalenti contro il Covid-19. Sono già arrivate 336 mila dosi pronte per le inoculazioni alle platee autorizzate dal Ministero della Salute (saranno usati per tutte le 3° e 4° dosi).

Le disposizioni prevedono in particolare il via libera alla 4° dose con il nuovo vaccino, oltre che per le categorie per cui era già autorizzata, anche per il personale sanitario, gli operatori delle RSA e le donne in gravidanza, a condizione che siano trascorsi almeno 120 giorni dall’ultima somministrazione.

In particolare sono oltre 132 mila gli operatori sanitari che hanno già maturato i requisiti per la quarta dose e oltre 27 mila gli operatori delle RSA. Coloro che operano nel sistema sanitario pubblico saranno presi in carico direttamente dalle strutture in cui lavorano, mentre chi opera nel sistema privato verrà convocato presso uno degli hub attraverso la preadesione sul portale www.IlPiemontetivaccina.it a partire dal 19 settembre.

A partire da lunedì 19 settembre le donne in gravidanza che desiderano ricevere la 4° dose potranno recarsi ad accesso diretto presso uno degli hub vaccinali del territorio, dopo aver scaricato dal portale regionale la documentazione per l’autocertificazione (sarà online dal 19 settembre).

Il Piemonte con oltre 425 mila 4° dosi già somministrate è al primo posto in Italia per la copertura con il secondo booster delle platee autorizzate fino ad oggi (immunodepressi, over 80, ospiti delle RSA, fragili over 60 con specifiche patologie, over 60 e fragili over 12).

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Icardi sottolineano come questo risultato sia merito dello sforzo di chi opera nel nostro sistema sanitario e di tutta la macchina vaccinale che ancora una volta si è riorganizzata con rapidità e tempestività per rispondere a questa nuova fase della campagna vaccinale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale