Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
fa
Attualità
L’evento più atteso

Oggi il Palio: prima batteria in pista alle 16. Si annuncia grande battaglia!

Alle 13,45 prenderà il via il Corteo Storico da Piazza Cattedrale

Oggi Asti correrà il Palio dei 750 anni, compleanno prestigioso.. L’atteso giorno  è finalmente arrivato. Saranno in ventuno a contendersi il Drappo dipinto da Marisa Garramone. Mentre scriviamo nei Borghi e Rioni cittadini e nei sette Comuni partecipanti alla corsa è in corso la benedizione dei cavalli, un rito per accattivarsi i favori della sorte. Possibile che in mattinata vi siano ancora alcuni cambiamenti nei mezzosangue che andranno al canapo.

I Comitati che, dopo le prove, ritengono di non avere sufficienti garanzie dal cavallo precedentemente scelto, potranno rivolgersi alle altre dirigenze ingaggiando il secondo cavallo che non sarebbe comunque andato al canapo. Una situazione che puntualmente ogni anno si verifica.

La giornata paliesca, dopo l’esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A. in Piazza San Secondo, proseguirà com il sontuoso Corteo Storico che partirà da Piazza Cattedrale alle 13,45. La  prima batteria dovrebbe scendere in pista alle 16.

Prima batteria

  • San Martino San Rocco (Fantino Dino Pes, detto Velluto)
  • San Damiano (Federico Guglielmi, detto Tamurè)
  • Canelli (Massimo Columbu, detto Veleno II)
  • San Silvestro (Carlo Sanna, detto Brigante)
  • Torretta (Antonio Siri, detto Amsicora)
  • Castell’Alfero (Francesco Carìa, detto Tremendo)
  • Viatosto (Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio)

Seconda batteria

  • Don Bosco (Giovanni Atzeni, detto Tittia)
  • San Paolo (Mattia Chiavassa, detto Tambani)
  • Santa Maria Nuova (Andrea Sanna, detto Virgola)
  • Santa Caterina (Adrian Topalli)
  • Cattedrale (Andrea Coghe, detto Tempesta)
  • San Secondo (Valter Pusceddu, detto Bighino)
  • Montechiaro (Silvano Mulas, detto Voglia)

Terza batteria

  • Tanaro Trincere Torrazzo (Federico Arri, detto Ares)
  • Moncalvo (Antonio Francesco Mula, detto Shardana)
  • San Pietro (Marco Bitti)
  • San Marzanotto (Alessio Migheli, detto Girolamo)
  • Baldichieri (Alessandro Cersosimo)
  • San Lazzaro (Giuseppe Zedde, detto Gingillo)
  • Nizza (Michel Putzu, detto Spago).

Nell’immediata vigilia della corsa verrà poi determinata, sempre attraverso un’estrazione, la posizione che i cavalli dovranno rispettare nello schieramento al canapo.

Nella foto, i fantini che si daranno battaglia.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: