Cerca
Close this search box.
ginecologia Barbero equipe
Attualità
Sanità

Open Day e visite gratuite per il reparto di ginecologia del Cardinal Massaia e per il consultorio di via Baracca

Iniziativa in collaborazione con la Fondazione Onda e la rete degli Ospedali Bollino Rosa

Si è svolto il primo Open Day sulla prevenzione femminile presentato dal Reparto di Ginecologia dell’ospedale Cardinal Massaia e dal Consultorio familiare dell’Asl in collaborazione con la Fondazione Onda e la rete degli Ospedali Bollino Rosa.

Sotto la supervisione del reparto guidato dal dottor Maggiorino Barbero, sono state numerose le adesioni alla visite ginecologiche e senologiche gratuite messe a disposizione per la prevenzione dei tumori femminili e per le problematiche della menopausa. Oltre ai controlli gratuiti e alle consulenze ginecologiche, la giornata è stata utile per promuovere il consultorio di via Baracca 6 e i suoi incontri riservati ai giovani adolescenti. L’iniziativa, che rientra nel programma settimanale di ascolto e supporto “Spazio Giovani”, parte con lo scopo di affrontare con i diretti interessati le problematiche tipiche della giovane età e punta ad allargare la varietà di attività che ogni mercoledì trovano luogo dalle 13.30 alle 15.30 al consultorio.

Oltre all’assistenza adolescenziale il Consultorio mette a disposizione della popolazione un equipe di esperti di vari ambiti,  pronti a garantire un assistenza psicologica, ostetrica, sociosanitaria ed infermieristica in base alla necessità della donna. I servizi proposti riescono così, grazie alla varietà di operatori, a spaziare dall’attività di informazione contraccettiva, all’educazione sessuale,  dalle visite ostetrico-ginecologiche, alla diagnostica dei tumori della sfera femminile, grazie al progetto Prevenzione Serena. È inoltre possibile avvalersi al consultorio dei programmi di interruzione volontaria di gravidanza, assistenza alle donne in gravidanza per la prevenzioni di malattie congenite ed ereditarie e sostegno all’allattamento. Un importante spazio viene in aggiunta garantito alle problematiche legate alla donna in menopausa, con incontri riguardi l’intera sfera psicofisica.

Anche le cittadine straniere, pur prive di diritto di soggiorno, hanno la possibilità e il diritto di accedere ai consultori e interfacciarsi con esperte mediatrici linguistiche che garantiranno loro tutto l’aiuto del caso per interfacciarsi con l’ambito sanitario loro necessario.

L’ambulatorio di via Baracca  non è però un caso isolato. Le attività erogate sono infatti integrate anche negli ambulatori AslAT territoriali di Calliano, Canelli, Castello d’Annone, Cocconato, Montechiaro, San Damiano, Villafranca e Villanova d’Asti a seconda della disponibilità di specialisti. Oltre 19 mila sono stati i passaggi nel corso del 2023, senza tener conto dei ragazzi entrati in contatto con le decine di incontri tenutisi nelle  varie scuole durante l’anno scolastico.

Insieme al supporto sociosanitario il consultorio è un luogo sicuro anche per le donne vittime di violenza. Insieme al Gruppo di coordinamento sull’assistenza delle vittime di violenza sessuale e domestica attivo all’ospedale Cardinal Massaia, l’Asl garantisce non solo un assistenza psicologica e di accoglienza ma anche legale, per dare una mano in tutte le situazioni riguardanti il diritto famigliare (divorzio, separazione, riconoscimento figlie naturali).

Per le informazioni riguardanti il consultorio di può contattare direttamente la segreteria al numero 0141.482081 (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 15.30) o consultare la pagina dedicata al Consultorio sul sito http://www.asl.at.it/.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale