E’ un periodo felice per la scuderia di Enrico Stocco, che con due suoi cavalli ha ottenuto convincenti risultati.
Il primo a metà maggio, grazie ad Enfant Prodige, baio di cinque anni montato da Sergio Urru, trionfatore a Milano San Siro nel Premio Briosco, handicap tris sui 2000 metri per soggetti di quattro anni e oltre.
Enfant Prodige stravolgeva i pronostici della vigilia e rifilava due lunghezze di distacco a Malpaga (Alberto Sanna) e quattro al favorito Passerotto (Andrea Fele).
Il 26 maggio era Barbizon Plaza, baio di nove anni affidato ad una determinata Beatrice Riverditi, a conquistare la piazza d’onore nel Premio delle Patronesse, handicap di minima sui 2000 metri vinto in rimonta da Good Girl (Martina Borghi). Una corsa che l’abbinata della scuderia Stocco aveva condotto fin dal via, andando ad un soffio dal successo.
Nuovamente alla ribalta Enfant Prodige a fine maggio con un quinto posto nel Premio Bellusco, un handicap per tre anni ed oltre sui 2000 metri vinto da Heartfield, montato da Silvano Mulas. Una corsa con i primi tre distanziati di pochi centimetri l’uno dall’altro e con Enfant Prodige, fantino Sergio Urru, a ridosso del terzetto di testa.
Ultimo prestigioso risultato, in ordine di tempo, quello centrato da una spettacolare Beatrice Riverditi, sempre a San Siro, su un generoso Barbizon Plaza nel Premio Nobili Giugi e Lorenza Strada, handicap per amazzoni sui 1800 metri per purosangue di 4 anni e oltre. Vittoria di prepotenza, con Barbizon Plaza sempre davanti fin dall’apertura delle gabbie. Pur penalizzata dalle quote della vigilia Beatrice Riverditi gestiva alla perfezione il suo cavallo precedendo sul palo di oltre una lunghezza Mati Megabyte.
Doverosi i complimenti alla scuderia e un “in bocca al lupo” in vista dei prossimi impegni.
Nella foto: i festeggiamenti per la vittoria di Beatrice Riverditi su Barbizon Plaza.