«Anche quest’anno abbiamo pagato lo scotto di una partenza difficoltosa, che ci ha costretto a disputare una corsa in rimonta. La nostra era un’accoppiata collaudata ed affidabile, però purtroppo c’è mancato qualcosa. Per il secondo anno consecutivo abbiamo soltanto sfiorato la vittoria.»
Quali erano le accoppiate che temevate maggiormente?
«Stefano Piras, il nostro fantino, temeva in particolare Adrian Topalli di Santa Caterina e Federico Arri di Santa Maria Nuova. Mai previsione fu più azzeccata. Nel 2022 il secondo posto mi aveva reso più felice, quest’anno mi è rimasto un po’ di amaro in bocca. Il risultato inorgoglisce, certamente, ma avevamo un fantino ed un cavallo che regalavano aspettative di rilievo. Stefano (Piras, n.d.r.) ha 37 anni, puntava al botto per mettersi in evidenza.»
Tuttavia un successo l’avete colto, facendo vostra la “Pergamena d’Autore” del Soroptimist per la miglior presenza nel Corteo Storico…
«Gioele Remondino ha lavorato benissimo, girando mercati, mercatini e fiere allo scopo di reperire materiale e spunti da utilizzare in sfilata. Al suo fianco, altrettanto meritevoli della conquista del premio per l’impegno profuso, voglio menzionare Rossana Ramello e Francesca De Nardi.»
Santa Caterina
Nicoletta Sozio è il Rettore di Santa Caterina: «Per il terzo anno consecutivo abbiamo raggiunto la finale, un risultato di tutto riguardo. L’accoppiata di cui disponevamo quest’anno era una delle migliori e il nostro fantino, Adrian Topalli, è stato bravissimo sia in batteria sia in finale. Il cavallo, Carilbom, che già l’anno passato aveva conosciuto la pista di Piazza Alfieri, ha dimostrato tutte le sue doti.»
Merita di essere riproposto il prossimo anno….
«Bisognerà fare determinate valutazioni in proposito. E’ comunque un cavallo che ha dimostrato tutte le sue doti, non soltanto ad Asti ma anche in molti altri Palii d’ Italia. Per quanto riguarda il mio Comitato in vista del prossimo anno paliesco avremo le elezioni e non so se sarò ancora io a condurre il Rione di Santa Caterina. Comunque, a parer mio, a conferma di quanto ho già detto, sia Topalli sia Carilbom meriterebbero un ulteriore chance in Piazza Alfieri, sempre vestiti di rossoceleste.»
Frattanto il Comitato Palio di Santa Caterina, riunitosi di recente, ha deciso di non prendere parte all’edizione 2023 del torneo di calcio a cinque “Bandiere in Goal”. La formazione rossoceleste si era aggiudicata la manifestazione l’anno passato battendo in finale ai supplementari (3 a 1 il risultato) la Cattedrale.
Nella foto, Stefano Piras (San Damiano), in primo piano, e a destra Adrian Topalli (Santa Caterina).