Cerca
Close this search box.
IMG_9465
Attualità, Sport

Palio, il grande momento si avvicina

Ieri la doppia sessione di prove, nel pomeriggio di oggi la sfilata dei bambini “Memorial Mara Sillano Sabatini” e a seguire le prove della vigilia

Ieri le prove in mattinata e al pomeriggio

Dopo la disputa delle prove nella giornata di ieri, venerdì, con tutte le ventuno accoppiate presenti alla sessione mattutina mentre solamente dodici hanno preso parte all’appuntamento pomeridiano (non si sono infatti presentati in pista Borghi, Rioni e Comuni con a disposizione un solo cavallo, unica eccezione San Lazzaro), il Palio sta vivendo ore febbrili in avvicinamento al grande evento di domenica.

Gruppo del Capitano e Carabinieri

Oggi, sabato, in mattinata, i Comitati di Nizza e San Martino San Rocco hanno richiesto di effettuare una supplementare seduta di prove, dopo la quale il Gruppo del Capitano ha galoppato testando la pista. Il primo evento della giornata, andato in scena alle sette, aveva però visto il Drappello dei Carabinieri a Cavallo che si esibirà domenica nello spazio temporale  tra le batterie di Borghi e Rioni e la disputa del Palio riservato ai Comuni, provare il tracciato.

Sfilata dei Bambini e prove della vigilia

Sempre oggi, alle 16,30, al termine della sfilata dei bambini, Memorial “Mara Sillano Sabatini” che partirà da Piazza Cairoli alle 14,45, si svolgeranno le prove della vigilia con al canapo le accoppiate estratte a sorte nella tarda serata di giovedì. La prima batteria comprenderà Santa Caterina, San Silvestro, San Paolo, San Lazzaro, San Marzanotto, Torretta e Viatosto. L’allineamento al canapo per domenica non sarà però quello appena elencato: verrà estratto nell’imminenza della corsa. Nella seconda batteria correranno San Martino San Rocco, San Secondo, Cattedrale, Santa Maria Nuova, Don Bosco, San Pietro e Tanaro. A seguire la prova della corsa secca che vedrà impegnati i sette Comuni della nostra provincia: Moncalvo, Montechiaro, Castell’Alfero, Canelli, Nizza, Baldichieri e San Damiano.

Domenica il momento più atteso

In serata le cene propiziatorie e domenica mattina nelle parrocchie cittadine e nei Comuni si terranno le benedizioni dei cavalli e dei fantini. Alle 14 prenderà il via lo spettacolare Corteo Storico e alle 16 in Piazza Alfieri sarà al canapo la prima batteria del Palio di Borghi e Rioni (primi quattro in finale), seguita dalla seconda corsa di selezione. Spazio quindi al Drappello dei Carabinieri a Cavallo. Verrà poi assegnato il primo Palio (corsa dei Comuni) e a seguire andrà in scena la finale del secondo Palio che vedrà al canapo otto Comitati cittadini.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: