Cerca
Close this search box.
Palio: la griglia è fatta, manca solo San Silvestro
Attualità

Palio: la griglia è fatta, manca solo San Silvestro

L’ufficializzazione della monta di Antonio Villella a Baldichieri ha sciolto uno dei pochi dubbi che restavano da dirimere per completare la griglia dei fantini partecipanti al Palio del prossimo

L’ufficializzazione della monta di Antonio Villella a Baldichieri ha sciolto uno dei pochi dubbi che restavano da dirimere per completare la griglia dei fantini partecipanti al Palio del prossimo settembre. “Sgaibarre” tornerà ad Asti dopo un’assenza di cinque anni. Ripartirà da dove aveva lasciato (2009), indossando la giubba argento, azzurro e oro del Comitato guidato da Massimo Bonino. Anche la casella relativa al Comune di Montechiaro si è riempita. Smontato Donato Calvaccio, l’attenzione del Rettore Rebaudengo e della sua commissione corsa si è concentrata su Gianluca Mureddu, detto Filuferro, tre presenze ad Asti, con miglior risultato il settimo posto del 2011 per i colori di Viatosto. Nel 2013 il fantino originario di Nuoro, classe ‘79, aveva indossato la casacca di San Silvestro montando “L’Inglese”. Una prestazione non esaltante la sua, culminata con l’eliminazione in batteria.

A Montechiaro Mureddu ci riproverà, appoggiato da un Comitato a caccia di una “performance” di rilievo dopo alcune annate non propriamente esaltanti. Retrocedendo temporalmente di una settimana, anche San Martino San Rocco aveva sciolto i dubbi, riportando a casa, dopo un anno di distacco, Maurizio Farnetani, detto Bucefalo. Fantino entrato nella leggenda del Rione e Borgo biancoverde in virtù del successo conseguito nel 2012. Gli ingaggi di Villella, Mureddu e Farnetani hanno quasi del tutto chiuso i giochi, poichè, al momento, l’unico Rione ancora senza monta è San Silvestro. Viene da chiedersi però se sia realmente così o se invece il Comitato presieduto da Maria Teresa Perosino non abbia già mosso “sotto traccia” le sue pedine, andando in una direzione ben precisa. Ricapitoliamo la situazione, sottolineando come quest’anno le trattative d’ingaggio dei fantini si siano sviluppate con grande celerità e largo anticipo rispetto al solito.

In ordine di piazzamento 2013: Torretta, Alessio Migheli, detto Girolamo (nuovo); San Secondo, Dino Pes, Velluto (nuovo); Cattedrale, Silvano Mulas, Voglia (nuovo); Nizza, Giovanni Atzeni, Tittìa (confermato); San Marzanotto, Alessandro Chiti, Voragine (confermato); Moncalvo, Andrea Chessa, Nappa II (nuovo); San Damiano, Francesco Carìa, Tremendo (confermato); Don Bosco, Gianluca Fais, Vittorio (confermato); Baldichieri, Antonio Villella, Sgaibarre (nuovo). Fin qui i nove finalisti 2013. I restanti dodici, in ordine alfabetico: Canelli, Alessandro Colombati (confermato); Castell’Alfero, fantino scuderia Bruschelli; Montechiaro, Gianluca Mureddu, Filuferro (nuovo); San Lazzaro, Giuseppe Zedde, Gingillo (nuovo); San Martino San Rocco, Maurizio Farnetani, Bucefalo (nuovo); San Paolo, Valter Pusceddu, Bighino (confermato); San Pietro, Andrea Farris, Sentenza (confermato); San Silvestro, Santa Caterina, Andrea Mari (nuovo); Santa Maria Nuova, Andrea Coghe, Il Conte (nuovo); Tanaro, Luigi Bruschelli, Trecciolino (nuovo); Viatosto, Riccardo Coppa, Riccardino (nuovo).

Massimo Elia

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: