Cerca
Close this search box.
pancapriglio big bench capriglio
Attualità
Curiosità

PanCapriglio e la Rosina: si svelano due nuove big bench nel Nord Astigiano

Stasera alle 18 l’inaugurazione della panchina gigante che si affaccia sul Colle don Bosco e Superga, domani quella che richiama il Comune delle Rose

Fra oggi e domani il Nord Astigiano avrà due nuove panchine giganti ad accogliere i visitatori che vorranno ammirare panorami mozzafiato sulle colline verdi.

Stasera si inaugura la PanCapriglio

L’hanno chiamata creando una crasi con il nome del paese: “PanCapriglio” e da qualche giorno sta già attirando turisti ed appassioni delle big bench sulle colline dei Santi.
Su un terreno messo a disposizione da Maria Occhiena e dalla famiglia Novara, la big bench di Capriglio è ispirata proprio alla Terra dei Santi.
Situata sul toponimo conosciuto dai residenti della zona come “Bric d’la veja” (Bricco della Vecchia) in frazione Serra, la PanCapriglio è stata dipinta con i colori del comune, ovvero gialla e verde.
Panoramicissimo il punto in cui è stata installata: si vede l’arco alpino dal Monviso al Monte Rosa e si affaccia direttamente sul Santuario del Colle Don Bosco in primo piano e sulla basilica di Superga in secondo piano. Intorno i tanti paesi e borghi sulla punta delle colline di quella parte di Astigiano ai confini con Chieri e Torino.
Hanno partecipato alla sua costruzione alcuni giovani del paese, quasi tutti consiglieri comunali: Luca Candelo, Antonello Scaglia, Paolo Novara, Fulvio Peira con la collaborazione di Andrea Trevisan, Cristina Inserillo, Giovanni Novara, Giancarlo Ortolano e Francesco Peira.
Inaugurazione questa sera, sabato 26 giugno, alle 18.

 

Domani a Cerreto si presenta “La Rosina”

E domani, domenica 27 giugno,  si terrà anche l’attesa inaugurazione di un’altra big bench nel nord Astigiano, quella di Cerreto d’Asti.
Un comitato spontaneo di residenti del paese da tempo aveva in animo di realizzare una panchina gigante anche a Cerreto, paese che ha fatto della cura del suo centro storico un punto di forza e di orgoglio. L’idea ha preso forma a Natale e da allora in tanti hanno lavorato per realizzare quella che è stata chiamata “La Rosina”, dipinta di giallo intenso. Un nome che evoca una delle attrazioni decorative del paese, conosciuto come il Comune delle rose per le tante rampicanti che ornano gli usci delle case. E’ così un velato omaggio a Mirko Mosso, giovanissimo sindaco del paese scomparso in incidente che aveva per primo avuto l’idea di abbellire le vie centrali di Cerreto con le rose.
La Rosina si trova in località Castagnera, sulla strada per Marmorito, in un punto molto bello e panoramico messo a disposizione da Igino Gaiato, che ad 88 anni ha dimostrato l’entusiasmo di un ragazzino nella realizzazione della big bench. Per segnalare la strada verso La Rosina verranno installate delle paline segnaletiche a forma di grande matitona colorata dipinta da Cristian Parisot.
Inaugurazione domani alle 17.

Il gruppo di volontari che ha lavorato alla “Rosina” di Cerreto

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale