Ai margini del nuovo mercato unificato di piazza del Palio ci sono abbastanza parcheggi per tutti coloro che ne hanno bisogno? Su questo tema hanno dibattuto il sindaco Rasero e il consigliere di minoranza Malandrone (Ambiente Asti) durante l’ultimo Consiglio. Per Malandrone l’accorpamento dei banchi ha provocato l’occupazione di molti stalli blu a discapito, in primis, dei pendolari e di chi avrebbe titolo a parcheggiare dopo aver pagato un abbonamento.
«Già alle 8 i pendolari hanno difficoltà a trovare un posto per l’auto – ha detto Malandrone – quindi, o vanno a cercare posti bianchi altrove, in zona Est, che però sono diminuiti e vanno lontano dalla stazione. In alternativa devono pagare anche un abbonamento della zona sud. Inoltre la divisione in zone non ha senso, il centro città è grosso come un quartiere di Torino e nella zona Ovest sono meno che altrove. Così c’è chi trova parcheggio in via Natta, che però è zona Nord dove occorre un ulteriore abbonamento».
Ma per il sindaco Rasero i parcheggi in piazza del Palio, durante i giorni di mercato, sono abbastanza da coprire le necessità. «In piazza del Palio ci sono 2.092 stalli e 1.300 vengono occupati dai banchi – ha spiegato – Ne rimangono 792, ma oggi ci sono 450 abbonamenti e questo vuol dire che ne rimangono 342 a disposizione. A questi aggiungiamo i 352 posti di piazza Alfieri che anche nei giorni di mercato ha la capienza per far fronte agli abbonamenti. Tutto il resto mi sembra strumentale».
Rasero ha quindi invitato i consiglieri a effettuare un sopralluogo sulla piazza, dalle 5 alle 10 di mercoledì e sabato, per vedere la situazione “dal vivo”.