Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Parchi a pagamento? Fa discuterela proposta del consigliere Burzi in Regione
Attualità

Parchi a pagamento? Fa discutere
la proposta del consigliere Burzi in Regione

Ci potrebbero essere cambiamenti anche sostanziali nella gestione dei Parchi. E’ la crisi e gli alti costi che spingono la Regione a prendere delle decisioni impopolari, come quella di far pagare

Ci potrebbero essere cambiamenti anche sostanziali nella gestione dei Parchi. E’ la crisi e gli alti costi che spingono la Regione a prendere delle decisioni impopolari, come quella di far pagare gli ingressi. A proporre l’idea di strappare i biglietti all’ingresso dei parchi è stato Angelo Burzi, capogruppo di Progett’Azione a Palazzo Lascaris. Il politico, infatti, ha proposto di far pagare un biglietto per l’ingresso alle aree protette regionali.

«Certamente ognuno ha il pieno diritto di godere delle bellezze naturali e paesaggistiche – ha dichiarato Angelo Burzi – ma è il buon senso a dirci che tutto questo non può continuare ad essere completamente gratuito». Burzi sostiene che è necessario finanziare le attività educative, pagare gli stipendi, mantenere strade, sentieri, aree attrezzate, la cartellonistica e molto, molto altro. Inoltre sono stati annunciati i tagli di Province e Comunità Montane rendendo in certi casi i Parchi gli unici soggetti rimasti a tutela del territorio.

Da ricerche condotte dall’Ires Piemonte negli anni scorsi in alcuni parchi piemontesi è emerso che il 49% degli intervistati accetterebbe di pagare un ticket di ingresso al parco. La gran parte di chi non pagherebbe sottolinea che la natura è un diritto. Ma il 61% degli intervistati  precedentemente non disposti a pagare cambierebbe idea se fosse certo che i soldi dell’ingresso fossero effettivamente utilizzati per sostenere progetti di conservazione o di miglioramento dell’area. Del resto i Parchi, per continuare ad assolvere al meglio il loro compito di tutela del territorio hanno bisogno sempre più di risorse che da qualche parte bisogna pur ricavare.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: