A meno di un mese dalla (terza) scadenza del pagamento della Cosap, la Provincia di Asti attiverà a partire da lunedì degli sportelli dedicati in alcuni Comuni del territorio. Questo per venire
A meno di un mese dalla (terza) scadenza del pagamento della Cosap, la Provincia di Asti attiverà a partire da lunedì degli sportelli dedicati in alcuni Comuni del territorio. Questo per venire incontro ai dubbi e alle perplessità dei cittadini che, con autodichiarazione dei passi carrabili, devono versare la tassa per non incorrere nelle sanzioni di legge. Agli sportelli saranno presenti addetti per fornire ai cittadini tutte le necessarie informazioni in merito alla compilazione del modello di autodichiarazione e del bollettino per il versamento del canone.
La tariffa annua applicata per la Cosap è di 13,16 euro al metro quadro e i coefficienti da applicarsi sono divisi per il tipo di attività cui il passo carraio dà accesso: distributori di carburanti, grandi insediamenti, fondi agricoli, civile abitazione, terziario. Per gli accessi agricoli oltre i 9 metri di lunghezza, se intestati ad un unico proprietario viene applicata un'ulteriore riduzione del 90%. Questi i primi Comuni che ospiteranno lo sportello Cosap dalle 9 alle 13: Buttigliera lunedì 3 febbraio; Montemagno martedì, Fontanile mercoledì, Villanova giovedì. Si riprenderà la prossima settimana con Monale lunedì 10 febbraio e, a seguire Castello d'Annone martedì 11, Cortiglione mercoledì 12, Castagnole Lanze giovedì 13. La settimana successiva ancora si riparte da Baldichieri lunedì 17 e poi Isola martedì 18, Antignano mercoledì 19 e Cessole giovedì 20 febbraio.
Per essere in regola, il proprietario di un accesso su una strada provinciale deve essere autorizzato per garantire la sicurezza della circolazione dei veicoli, indipendentemente dal pagamento o meno della Cosap e deve pagare la tassa che riguarda l'occupazione di spazio pubblico da parte del privato cittadino per realizzare opere necessarie a consentire l'accesso al proprio fondo.