Durante lultima riunione di Giunta è stato approvato il Pecli Perosino che trasformerà larea tra via Spandre, corso Casale e il viadotto dellautostrada A21, in un nuovo insediamento
Durante lultima riunione di Giunta è stato approvato il Pecli Perosino che trasformerà larea tra via Spandre, corso Casale e il viadotto dellautostrada A21, in un nuovo insediamento commerciale con una superficie di vendita fino a 900 mq. Il terreno, oggi inutilizzato, appartiene alla società Perosino Spa e da anni si discute sulla sua riqualificazione che consentirà di dotare la zona di alcuni servizi, come previsto dal Piano presentato in Comune.
Al di là della nuova superficie commerciale, che incrementerà lofferta su una delle principali vie di accesso alla città (dove si trovano già il Borgo e il Penny Market), il Pecli prevede la realizzazione di alcuni interventi urbanistici migliorativi come la costruzione di una nuova area verde attrezzata, varie opere (marciapiedi, illuminazione), un nuovo parcheggio, la costruzione di una nuova rotonda allincrocio con strada Valgera e la definitiva cessione al Comune dellultimo tratto di via Spandre, quello che conduce alla rotatoria con corso Casale, formalizzando lutilizzo della strada a servizio pubblico. Sullarea del Pecli, classificata come A4, sarà realizzata una nuova superficie commerciale ma ancora non è certo che sarà aperto un nuovo supermercato o un negozio monomarca, riconducibile a qualche importante catena. Non mancano però critiche sulliniziativa urbanistica.
«Prendiamo atto che la Giunta Brignolo autorizza lapertura di nuove superfici commerciali e ulteriore cementificazione che non ci risultano essere nel programma presentato ai cittadini – commenta dallopposizone il capogruppo del Movimento 5 Stelle Gabriele Zangirolami – Non è la prima volta che lamministrazione dice di voler fare una cosa e invece fa lesatto opposto. Siamo molto delusi da questa scelta».
r.s.