Cerca
Close this search box.
Pensabene: «Che fine ha fattola "task force" del sindaco?»
Attualità

Pensabene: «Che fine ha fatto
la "task force" del sindaco?»

Non erano solo “quattro amici al bar” come recita la canzone di Gino Paoli, ma quattro astigiani di prestigio incaricati dal Comune di mettere a punto idee e tracciare prospettive sul futuro del

Non erano solo “quattro amici al bar” come recita la canzone di Gino Paoli, ma quattro astigiani di prestigio incaricati dal Comune di mettere a punto idee e tracciare prospettive sul futuro del commercio cittadino. Sono stati utilizzati dagli amministratori? In che modo? Esiste ancora quella che venne definita dal primo cittadino la “Task Force”?  A porsi queste domande, oltre che buona parte di quanti seguono direttamente la vita amministrativa della città, è stato il consigliere Giovanni Pensabene che ancora una volta, come ha fatto sovente in questo primo scorcio di legislatura, ha messo il dito nella piaga. Che non tiri una buona aria nei rapporti tra i quattro e l’amministrazione è ormai chiaro molti, ma Pensabene vuole saperne di più ed intende verificare come stanno esattamente le cose.

E così il consigliere ha presentato una interrogazione al sindaco nella quale chiede di sapere se “ i quattro uomini d’oro abbiano prodotto iniziative e progetti che l’amministrazione intende promuovere o viceversa ha accantonato. Se esiste una consuetudine di incontro tra la giunta e i quattro uomini o se questi rimangono “in sonno” per essere chiamati solo quando c’è bisogno del loro aiuto”. Infine, Pensabene chiede ancora se “la compagine è rimasta inalterata o se invece si sia ridotta o rinforzata numericamente e se l’amministrazione intenda continuare a fruire dei loro servigi d’oro”.

La tagliente lama affilata da Pensabene affonda nel “ventre” amministrativo le sue invettive e questo alla luce del fatto che in consiglio non è mai approdata nessuna proposta formulata dal “quadrumvirato” e in più di una occasione, come ha sottolineato lo stesso consigliere, “almeno uno degli uomini d’oro ha espressamente e pubblicamente criticato l’operato della giunta comunale. Non solo, ma l’unica iniziativa pubblica assunta da uno dei magnifici quattro, ha aggiunto Pensabene nell’interrogazione, “è stata quella di accompagnare in Cina il vice sindaco e l’assessore al Lavoro e che da quel viaggio, stando alle dichiarazioni della delegazione tornata in Italia, avrebbe dovuto vedere la luce quanto meno un grande “enodotto” dei vini astigiani verso le “osterie d’oriente” e invece l’unico accordo ad oggi scaturito è un nuovo ristorante cinese in corso Alessandria”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: