Cerca
Close this search box.
Cropped close up photo beautiful she her business lady pen pencil make notes notepad organizer listen important talk boss chief instruction notebook table bright office wear formal-wear white shirt.
Attualità

Perché la segretaria è ancora una figura essenziale? 4 cose che non sapevi

Vediamo quali sono le cose che probabilmente non sai su questa figura professionale e perché vale la pena prendere in considerazione le offerte di lavoro in tale ambito

La segretaria è ancora oggi una figura professionale essenziale, perché nonostante le risorse tecnologiche che abbiamo oggi a disposizione in qualsiasi ambito è fondamentale avere una persona che sia in grado di gestire gli aspetti amministrativi e organizzativi. Gli stessi mezzi digitali che vengono adottati oggi, necessitano di una figura specifica che sappia utilizzarli al meglio ed è per questo che la segretaria continuerà ad avere un ruolo di primaria importanza anche in futuro. 

Vediamo quali sono le cose che probabilmente non sai su questa figura professionale e perché vale la pena prendere in considerazione le offerte di lavoro in tale ambito. 

#1 La segretaria è pagata più che bene

Spesso si è portati a pensare che quello della segretaria sia un lavoro poco remunerativo, ma non è affatto così nella realtà. A dire il vero, coloro che ricoprono tale ruolo sono ben pagate, specialmente se lo fanno all’interno di uno studio medico. Per quanto riguarda nel dettaglio lo stipendio segretaria e assistente alla poltrona possono contare su una paga decisamente soddisfacente. Una figura specializzata, che quindi ha seguito un corso formativo specifico e che è in possesso di tutte le competenze necessarie, guadagna circa 1.400-1.500 euro al mese che non sono pochi, specialmente se consideriamo che si tratta di una dipendente. 

#2 La segretaria è una figura sempre richiesta

La segretaria è ancora oggi richiestissima e sono diverse le offerte di lavoro rivolte proprio a questo ruolo professionale. Questo è senza dubbio un bel vantaggio, visto che al giorno d’oggi è sempre più difficile trovare un impiego. Quello che rende la segretaria così richiesta è la sua versatilità, perché una professionista di questo tipo può lavorare nelle aziende private, ma anche nel settore pubblico, presso uno studio medico e via dicendo. È dunque comprensibile che l’offerta non manchi mai, perché sostanzialmente in quasi tutte le realtà è necessario sia presente una segretaria. 

#3 La segretaria si occupa anche di comunicazione

Quello che in moltissimi non sanno è che oggi il ruolo della segretaria è cambiato. Questa figura professionale infatti non si occupa più solo degli aspetti amministrativi ed organizzativi ma deve essere in grado anche di gestire la comunicazione digitale, promuovere l’attività e via dicendo. Si tratta di un ruolo che difficilmente annoia perché diversificato. Contempla diversi ambiti e si rinnova con il passare del tempo. 

#4 Per diventare segretaria non serve una laurea

Un ultimo aspetto importante da sapere è che per diventare una segretaria non è necessario iscriversi all’università o essere in possesso di una laurea. È infatti sufficiente un diploma, sebbene sia fortemente consigliato al giorno d’oggi iscriversi ad un corso di formazione specifico che consenta di apprendere le competenze necessarie per svolgere al meglio le proprie mansioni. Come abbiamo già detto infatti, solo le segretarie considerate “specializzate” possono contare su stipendi interessanti, perché una figura di base che non presenta alcuna competenza viene pagata decisamente di meno e ha un inquadramento ed un trattamento economico completamente diversi. Vale dunque la pena seguire un corso di specializzazione, questo è certo. 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale