Cerca
Close this search box.
pic nic bosco degli astigiani
Attualità
Iniziativa

Pic-nic di inizio estate al Bosco degli Astigiani

Organizzato dal Comune di Asti con l’Associazione Astigiani e l’Istituto Penna. Appuntamento alle 18,30 del 21 giugno

Venerdì 21 giugno, dalle 18,30 fino a sera, si terrà un picnic di inizio estate al Bosco degli Astigiani, sulla collina di Viatosto, organizzato dal Comune di Asti d’intesa con l’Associazione Astigiani e l’Istitituto Agrario Penna e con accompagnamento musicale degli studenti dell’Istituto Monti.

L’invito è rivolto a tutti: ogni partecipante dovrà portare coperte da stendere sul prato e cestini con le vivande da condividere tra i presenti. All’ingresso del Penna si verrà accolti dall’Agrivan della scuola con frittelle di benvenuto e sarà inoltre aperta la cantina dell’Istituto, che venderà vini dell’azienda didattica “La Favorita” e dell’azienda agricola biologica “la Torre di Viatosto”.

Inoltre, in caso di maltempo, l’Istituto metterà a disposizione le mense al coperto. Distante soltanto un centinaio di metri, il vasto terreno collinare di 52 mila metri quadri, destinato a diventare il più grande parco pubblico cittadino.

«Il Comune di Asti  ha lanciato un concorso di idee, aperto ad architetti, paesaggisti del verde, dottori agronomi e alle scuole per arrivare quanto prima al progetto esecutivo del parco», ricordano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Loretta Bologna, mentre il preside dell’istituto Penna Giorgio Marino assicura il contributo della scuola.

Un particolare invito è rivolto ai soci dell’Associazione Astigiani che hanno sottoscritto l’azionariato verde lanciato dalla rivista nel 2020 e le cui adesioni, in continuo aumento, hanno superato quota 200. «La nostra associazione – ricordano il presidente Piercarlo Grimaldi e il direttore Sergio Miravalle – ha garantito un contributo di 10 mila euro l’anno per tre anni per favorire la nascita del Bosco e attrezzarlo. Immaginiamo anche la nascita di un gruppo di volontari, simbolici guardiani del futuro parco, che se ne prendano cura». L’Associazione, inoltre, offrirà ai partecipanti al pic nic un assaggio di carpione in vista del Carpionato del mondo che si disputerà quest’estate nei ristoranti piemontesi.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale