Cerca
Close this search box.
monf
Attualità
In occasione di Golosaria

Piovà Massaia: il Monferrato attraverso le storie di chi lo vive

Inaugurata nel palazzo dei Conti Ricci l’esposizione multimediale Monfrà Stories
In occasione di Golosaria è stata inaugurata, nello storico palazzo dei Conti Ricci, l’esposizione multimediale Monfrà Stories, che nasce da una docuserie, per dare voce al Monferrato attraverso le storie di chi lo vive. Il progetto è stato ideato e prodotto da Roundwood Studios, casa di produzione indipendente con sede a Passerano Marmorito. Il team è guidato da due giovani: Leonardo Medesani, regista e film maker, autore di documentari e cortometraggi ambientati nel Monferrato, e Chiara Gianusso, produttrice esecutiva rientrata a Cunico, paese dei suoi nonni, dopo dieci anni di esperienza in Inghilterra nel campo della comunicazione e dello storytelling.

«Le pareti del vecchio cinema parrocchiale Piemonte – spiega Chiara Gianusso – diventano schermi per i trailer della docuserie, in un dialogo tra passato e presente che unisce memoria e nuove forme di racconto. L’esperienza è arricchita da una galleria fotografica e da un’installazione partecipativa che invita i visitatori a lasciare un segno su sagome di legno, che andranno a comporre un’installazione corale sui sedili del vecchio cinema».

Gli episodi della docuserie saranno disponibili su YouTube con sottotitoli, per renderli accessibili a un pubblico internazionale e intergenerazionale. I primi quattro episodi vedono protagonisti Beppe Moiso di Aramengo (curatore del Museo Egizio di Torino), l’architetto Marina Cappellino di Cocconato (esperta nell’impiego del gesso in edilizia), il restauratore Franco Dal Bello di Aramengo (che ha dedicato il suo ultimo lavoro – la chiesa di Sant’Anna ad Aramengo – alla lunga lotta della figlia Michela, trasformando il dolore in speranza) e il naturalista Franco Correggia di Castelnuovo Don Bosco (presidente dell’associazione Terra Gente Boschi Memorie).

Il progetto mira a coinvolgere la comunità locale e i visitatori, aprendo la strada a nuove collaborazioni e sostegni per la realizzazione dei prossimi episodi. La docuserie, oltre alla distribuzione su YouTube con cadenza mensile, sarà accompagnata dagli eventi itineranti “Monfrà Stories Live” con proiezioni e incontri pubblici nei comuni del Monferrato.

La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile ogni sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00, fino al 15 ottobre Per informazioni: 389 9260345.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale