Sono quasi in via di ultimazione i lavori in due palestre cittadine, entrambi finanziati con i fondi del Pnrr, nelle quali la Provincia ha avviato importanti cantieri di edilizia scolastica. Nei giorni scorsi è stato lo stesso presidente della Provincia, Maurizio Rasero, a effettuare con i tecnici un doppio sopralluogo per valutare lo stato di avanzamento delle opere. Il primo sopralluogo è avvenuto alla palestra del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri” interessata da lavori per 440.000 euro.
Oltre all’adeguamento sismico, la struttura è stata completamente rinnovata e dotata di nuovi impianti, pavimentazione, arredi sportivi e nuovi spogliatoi. Molto più delicato, anche per i vincoli, è stato il restauro conservativo delle facciate esterne, liberate dai graffiti che le ricoprivano quasi del tutto. Quello nella palestra dell’Alfieri è a tutti gli effetti un intervento, approvato dalla Soprintendenza, nato per restituire all’edificio il suo aspetto originale. Per proteggerlo da futuri atti vandalici, e quindi da nuovi costi a carico dell’Ente, sono state anche installate telecamere di sorveglianza.
Rasero è poi stato in visita al Liceo Scientifico “Vercelli” oggetto di un maxi cantiere per un valore di oltre 7 milioni di euro.
Il questo caso il progetto ha previsto l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico dell’intero istituto, compresa la palestra. Il doppio campo da gioco di quest’ultima ha subito una radicale modernizzazione degli impianti, la sostituzione degli infissi, l’installazione di controsoffitti e di pannelli a difesa dei muri laterali. Inoltre la palestra è stata anche dotata di una struttura mobile che darà la possibilità di rendere indipendenti i due campi da gioco in modo tale da poter ospitare contemporaneamente due attività sportive senza che interferiscano l’una con l’altra. Come al Liceo Artistico, anche per la palestra dello Scientifico gli spogliatoi sono stati interessati da una completa ristrutturazione sia in termini di impianti sia nella fruibilità degli spazi.
“L’obiettivo è quello di consegnare le strutture sportive nel mese di settembre con l’inizio del prossimo anno scolastico – ha spiegato il presidente – pertanto i lavori di rifinitura proseguono nei mesi estivi. Grazie ai tecnici e alle ditte per l’impegno di questi mesi».