Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Attualità
Video 
Iniziativa

Poesie, un canto e il lancio dei palloncini per chiedere la pace [photogallery e video]

Stamattina, in piazza San Secondo, gli alunni della scuola Best Asti sono stati i protagonisti della tappa provinciale della “maratona” promossa dalla Cisl

Ha fatto tappa anche ad Asti, stamattina in piazza San Secondo, la “Maratona per la pace” promossa dalla Cisl. E’, questa, una catena di iniziative, costruita alle insieme alle strutture provinciali del sindacato in tutta Italia, che terminerà nell’assemblea nazionle del 15 novembre a Roma, traguardo simbolico di questo cammino collettivo.
Nello specifico, ad Asti la tappa è stata declinata con l’incontro “I bambini raccontano la pace”, rivolto agli alunni delle scuole. Presenti le classi della primaria bilingue paritaria Best, dalla prima alla quinta, insieme ai compagni di terza media. Affiancati dagli insegnanti, i bambini delle elementari hanno esibito cartelloni ricchi di frasi e riflessioni sul concetto della pace, quindi hanno recitato diverse poesie sul tema della giornata e, insieme ai compagni più grandi, hanno intonato il canto “Credo negli esseri umani” di Marco Mengoni. Poi, al termine, il lancio dei palloncini al grido collettivo «Viva la pace».

Gli interventi

A coordinare la mattinata Stefano Calella, segretario generale aggiunto Cisl Alessandria – Asti, affiancato dal segretario generale Marco Ciani e da diversi funzionari. Presenti anche il sindaco Maurizio Rasero, insieme al presidente del Consiglio comunale Federico Garrone e all’assessore all’Istruzione Loretta Bologna, e il parroco di San Secondo don Andrea Martinetto, che ha anche portato i saluti del vescovo Marco Prastaro.
«Questa iniziativa – ha spiegato Calella – ha l’obiettivo di promuovere la cultura della pace, del dialogo e della solidarietà. Abbiamo voluto coinvoglere i bambini in un percorso edeucativo e creativo, dare voce ai più piccoli come portatori autentici di futuro, nella speranza che tutti i piccoli della terra vivano gioisi come i nostri senza paura di bombe o distruzioni».
«La pace – ha aggiunto Marco Ciani – è un valore fondamentale, un messaggio che va trasmesso ai bambini che rappresentano il nostro futuro. Dobbiamo a tutti i costi lavorare insieme con questo importante obiettivo».
Da sottolineare, infine, come è stato precisato a livello nazionale, che la Maratona per la pace «rientra nell’impegno della Cisl, impegnata negli ultimi anni su due fronti. Ovvero, nel sostegno al popolo ucraino, vittima dell’invasione russa, difendendo sovranità e democrazia; e nella rchiesta della fine del conflitto israelo – palestinese, con un “cessate il fuoco”, la liberazione degli ostaggi e l’introduzione di corridoi umanitari permanenti. Per noi la formula è chiara: “Due popoli, due Stati”, come unico cammino verso la convivenza».

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *