Per rinsaldare i rapporti amministrativi e celebrare la collaborazione a livello europeo, la Provincia di Asti ha accolto una delegazione d’Oltralpe con i rispettivi sindaci dei comuni francesi, Alessandro Balliano e Pascale Luguet, accompagnati dagli amministratori delle giunte comunali.
Durante la permanenza nel Monferrato astigiano, gli ospiti sono stati ricevuti dapprima nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Asti. Il tour è poi proseguito tra giornate di festa in città e nel territorio: dalle masterclass e gli eventi della Douja d’Or, alle piazze e ai palazzi del centro storico di Asti; dai comuni del Monferrato Unesco alle aziende agroalimentari con prodotti a km 0, come vino, miele e nocciole di Portacomaro; fino agli itinerari panoramici a bordo di Fiat 500 d’epoca e alla conclusione con la visita al Museo Egizio di Torino.
«Durante un incontro finale con le amministrazioni abbiamo deciso di organizzare, per il prossimo anno, visite di studenti delle scuole medie e superiori della nostra città in programmi di interscambio culturale e scolastico – ha affermato il sindaco di Portacomaro, Alessandro Balliano –. L’intenzione è di gettare un seme di amicizia, partendo da questo anniversario di legame con i francesi, per dare un segnale di forte collaborazione in un’epoca di conflitti e divergenze tra i popoli».
Il sindaco di Asti Maurizio Rasero ha poi concluso:
«La nostra Provincia è sensibile a questo tipo di progetti, che favoriscono il dialogo e l’integrazione fra le popolazioni europee e promuovono anche scambi di interesse turistico e commerciale. A questo proposito, già da alcune settimane abbiamo rinsaldato i contatti con la storica contea gemellata di Dade (Miami), con la quale sono in programma incontri ufficiali a partire dal 1° ottobre».