Dopo il successo del Brass Festival di giugno, la Banda Musicale Comunale di Portacomaro si prepara a entusiasmare il pubblico per una nuova serata di musica e allegria. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto alle ore 21.15 in Piazza Pinin Roggero, la storica piazza della chiesa, per il concerto che darà il via ai festeggiamenti patronali di San Bartolomeo. Un ritorno alla tradizione, con l’evento che si svolgerà nella sua cornice abituale, come accadeva prima della pandemia.
Sotto la guida del Maestro Mauro Forno, il concerto promette di essere una vera e propria festa sonora. La presentazione sarà curata dalla musicologa Antonella Bertolino, che guiderà gli spettatori in un viaggio musicale che toccherà generi diversi, per soddisfare tutti i gusti.
Il repertorio sarà ricco e variegato: si spazierà dalla musica classica e religiosa (con un omaggio al Giubileo 2025) a quella d’opera, senza dimenticare i ritmi coinvolgenti di Perez Prado. Non mancheranno i momenti dedicati ai solisti: potremo ascoltare il trombone di Nicola Simion, l’euphonio di Antonio Stilo e il violino di Irene Grimaldi. Inoltre, ci sarà un commovente omaggio al compositore monferrino Nando Francia, con Sara Malandrone al xylofono.
Ma la vera novità della serata sarà l’incursione nel mondo della musica pop. Grazie agli arrangiamenti speciali del Maestro Daniele Pasciuta, la banda accompagnerà le voci di due cantanti d’eccezione: Maurizio Musso ed Elena Giardina. Il loro repertorio spazierà da grandi classici italiani come Domenico Modugno fino ai successi più recenti di Elodie, regalando al pubblico un’esperienza musicale unica e coinvolgente.
L’ingresso è libero e gratuito, e il concerto è solo l’inizio: i festeggiamenti continueranno anche nelle giornate successive a cura delle associazioni del paese.