Ultimate le visite veterinarie oggi pomeriggio, 4 settembre, nella serata del giorno stesso in Piazza San Secondo convergeranno le delegazioni, gli appassionati e i simpatizzanti di ogni Comitato per applaudire i fantini che verranno ufficialmente presentati ai popoli in piazza.
La cerimonia prevede che tutti e ventuno i protagonisti della corsa, dopo la lettura da parte del rispettivo Rettore della frase di rito, escano sul balcone del Comune per salutare i propri borghigiani o rionaioli. Una cerimonia che l’anno passato si era svolta sul palco in Piazza San Secondo per gli interventi di ristrutturazione di Palazzo Civico. Lavori non ancora terminati peraltro neppure oggi, per cui sarà necessaria quest’anno una limitazione delle presenze all’interno della Sala Platone.
Estrazione delle batterie
Entusiasmo alle stelle ma attenzione già rivolta a quanto accadrà subito dopo: verranno infatti estratti i partecipanti alle tre batterie della domenica successiva.
Ogni Comitato conoscerà quindi con largo anticipo quali saranno le accoppiate con le quali dovrà misurarsi per cercare di conquistare la finale. Il sorteggio delle batterie non stabilirà però la posizione al canapo: questa verrà definita da una ulteriore estrazione nell’imminenza della corsa.
Mossiere confermato
Anche quest’anno il mossiere del Palio sarà il senese Andrea Calamassi, alla sua terza esperienza personale in Piazza Alfieri.