Cerca
Close this search box.
Un gruppo di ragazzi che ha preso parte all'appuntamento con l'arte
Attualità

Prismart: la creatività dei giovani in piazza

Venerdì scorso allievi e studenti sono scesi in piazza San Secondo per dare via libera al proprio estro

La creatività dei ragazzi in tutte le facce dell’arte

Dopo il successo delle precedenti edizioni, è tornato Prismart – tutte le facce dell’arte. Venerdì scorso dalle ore 9 a mezzanotte a scendere numerosi in Piazza San Secondo sono stati gli allievi e i docenti del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri”, creatore e co-organizzatore dell’iniziativa, del Liceo “ Monti”, del Liceo Classico “Alfieri” e della Consulta Provinciale degli studenti. L’evento è finalizzato a promuovere la fantasia e la creatività nei giovani mettendo in piazza tutto il loro talento e le loro competenze. Presenti sul palco per sostenere il progetto, il Sindaco Maurizio Rasero, l’Assessore alle Politiche Giovanili Elisa Pietragalla e l’Assessore all’Istruzione Loretta Bologna che ha dichiarato “Grazie alla vostra creatività aiutate anche noi politici, che a volte siamo troppo realistici, a sognare”.
Il Prismart è una manifestazione artistico – culturale che nasce tre anni fa con l’obbiettivo di scendere in piazza con le scuole. Riunirsi per far esplodere le arti, far esplodere i colori, far esplodere la musica.

I due momenti della giornata

La giornata è stata suddivisa in due momenti: la prima fase quella artistico – culturale fino alle 17 con l’allestimento di extempore artistiche, laboratori per i bambini, laboratori di danza, esposizioni di opere d’arte, attività multimediali come un padiglione del cinema.
Stand di ritrattistica, decorazioni di cupcake, truccabimbi e palloncini, circo chapitombolo, giocoleria, arte performativa: il gioco dell’oca in scala umana assieme a scacchiere e giochi vari. Si è potuto assistere a skate session e improvvisazioni teatrali.

I ragazzi dell’Artistico  e i laboratori d’arte

Le attività presentate erano interamente create e proposte dagli studenti del Liceo Artistico mentre i ragazzi delle altre scuole erano presenti con laboratori didattici: “Il significato del Dono” per quanto riguarda il Monti dove i bambini della scuola primaria e dell’infanzia attraverso delle attività riflettono su ciò che nella nostra società distingue il dono dal regalo mentre il Liceo Classico, con i ragazzi che si occupano del giornalino scolastico, ha rivolto agli alunni della scuola primaria un laboratorio per proporre loro un primo approccio al mondo del giornalismo e un laboratorio di teatro autogestito, anch’esso rivolto ai bambini della scuola primaria, sulle tecniche di recitazione.

Musica e balli sul palco

Durante la giornata si sono susseguite esibizioni musicali e balli sul palco della piazza, che hanno avuto come protagonisti gruppi dell’indirizzo musicale del Liceo Artistico, gruppi interni ed esterni alle scuole interessate. Dopo una brave pausa dalle 18 alle 19, la seconda fase con un concerto serale dove i vari gruppi della zona hanno portato loro brani intrattenendo fino al termine dell’evento.
“E’ sempre bello vedere degli studenti che sono attivi e partecipano per rendere viva Asti. Spero che sia così anche per i prossimi anni” afferma la presidentessa della Consulta.

Come già accaduto l’anno scorso, anche quest’anno l’evento si è svolto fino a mezzanotte ma rispetto all’edizione passata si è ingrandito perchè è entrata nella co-organizzazione la consulta provinciale degli studenti che ha lavorato con il Liceo Artistico per la sua riuscita. Presenti in piazza anche gli insegnanti che sottolineano con grande orgoglio l’originalità dell’iniziativa e l’impegno messo dai ragazzi nell’organizzazione.

Evento cittadino

“Il nostro obbiettivo è affermare questa manifestazione come evento cittadino – dichiara Federico Palacio, uno degli organizzatori – poiché si tratta anche di un momento di didattica, le scuole lavorano mesi prima per preparare i lavori che portano in piazza”.

PRISMART unisce le forze del territorio e quelle dell’ambiente scolastico, cercando di diffondere quello che è il Liceo Artistico. In questo modo si da vita a una giornata in cui Asti si colora, con l’intento di manifestare quanto tutto sia bello in qual si voglia forma.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: