In un momento molto complicato per l'ATC di Asti a causa dello scandalo scoppiato dopo l'arresto dell'ex direttore Pierino Santoro, accusato di peculato per circa 9 milioni di euro,
In un momento molto complicato per l'ATC di Asti a causa dello scandalo scoppiato dopo l'arresto dell'ex direttore Pierino Santoro, accusato di peculato per circa 9 milioni di euro, l'Agenzia Territoriale della Casa guarda avanti confrontandosi con la fame di alloggi popolari che da tanti anni contraddistingue la nostra città. Una prima buona notizia per le oltre 700 famiglie in graduatoria in attesa di ricevere una casa (senza contare le 100 in emergenza abitativa con uno sfratto esecutivo sulla testa) è arrivata sabato mattina quando gli amministratori hanno tagliato il nastro di 18 nuove unità abitative in via Perroncito, intervento realizzato nell'area Piru Pilone (Piano integrato di riqualificazione urbana).
L'importo complessivo dei lavori, eseguiti dal Consorzio AR.CO di Ravenna, ammonta a 1.190.000 euro e tutti gli alloggi si estendono su una superficie di 65 mq (6 alloggi per ogni piano). Nel fabbricato sono stati realizzati 3 alloggi attrezzati per persone disabili e, per ogni unità abitativa composta da soggiorno, cucina, due camere e bagno, sono stati costruiti garage e cantine. Da evidenziare l'investimento fatto per dotare l'edificio di pannelli solari per il fotovoltaico, dell'impianto solare termico per l'acqua calda, di vetrate isolanti e di un'ottima coibentazione della struttura.
Al taglio del nastro hanno partecipato numerose autorità tra cui l'assessore alle politiche sociali della Regione Piemonte Augusto Ferrari. «La nostra preoccupazione principale è mettere le famiglie nelle condizioni di poter sostenere i costi per poter abitare in queste case e, in futuro, metteremo in campo operazioni ancora più strategiche» ha commentato Ferrari. Il sindaco Brignolo ha invece riconosciuto l'utilità di questi progetti «ma -? ha aggiunto -? è anche bene studiare forme di interventi che agevolino la domanda e l'offerta sul momento senza bisogno di costruire nuove case con i tempi che ne conseguono».
L'assessore ai servizi sociali Piero Vercelli ha invece ricordato i numeri delle emergenze abitative anticipando quali saranno le prossime inaugurazioni di case popolari: «Entro il mese di novembre l'ATC consegnerà 21 unità abitative, 9 a Villanova e 12 a Moncalvo, e speriamo in primavera di inaugurare ulteriori 36 alloggi». Secondo quanto riferito dall'assessore Vercelli le famiglie assegnatarie saranno fatte entrate nei 18 alloggi di via Perroncito già a partire da questa settimana.
Riccardo Santagati