E stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel palazzo della Provincia il Campo scuola organizzato dai volontari della Protezione civile di Canelli. Potranno aderire al
E stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel palazzo della Provincia il Campo scuola organizzato dai volontari della Protezione civile di Canelli. Potranno aderire al Campo scuola, che si terrà a Roccaverano nel periodo compreso fra il 17 ed il 22 agosto, 40 ragazzi fra gli 11 ed i 15 anni: al momento ci sono ancora 20 posti disponibili. Il sindaco di Canelli, Marco Gabusi, ha sottolineato come «questa iniziativa unisca le forze del volontariato e degli Enti pubblici per qualcosa che sarà molto utile ai giovani, perché consentirà loro di avvicinarsi alla Protezione civile, insegnando a conoscere il territorio ed allo stesso tempo sensibilizzando alla tutela dellambiente. Il campo si farà a Roccaverano, in una struttura di proprietà dellamministrazione provinciale, ma per opera della Protezione civile di Canelli, che resta un punto di riferimento per tutta la provincia di Asti. Grazie allimpegno dei volontari, il costo di partecipazione di 120 euro richiesto ai partecipanti è stato contenuto al minimo, per il solo rimborso spese».
Per il prefetto vicario Paolo Ponta «unendo laspetto ludico a quello educativo, questa esperienza insegnerà a rispettare le norme di protezione civile ed al contempo a tutelare sé stessi; inoltre, i giovani che vi parteciperanno porteranno le loro nuove conoscenze anche alle rispettive famiglie». Ad animare il campo con nuove esperienze, insieme alla Protezione civile contribuiranno la Polizia Postale, le guardie cinofile, i Carabinieri, la Croce Rossa, i Vigili del Fuoco e la Guardia Forestale: «attraverso il gioco ha detto il comandante provinciale Chiara Arnaudo – insegneremo come si risale allorigine di un incendio boschivo, imparando ad evitare i pericoli». Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 10 luglio; per informazioni rivolgersi a Stefano Martini (335-1446957) e Mimmo Panzarella (366-3730450), oppure alla mail pccanelli@yahoo.com
r.r.