E' il sindaco di Canelli, Marco Gabusi, il neo vice presidente della Provincia di Asti. A nominarlo è stato il presidente Fabrizio Brignolo che, a soli quattro giorni dall'ufficializzazione
E' il sindaco di Canelli, Marco Gabusi, il neo vice presidente della Provincia di Asti. A nominarlo è stato il presidente Fabrizio Brignolo che, a soli quattro giorni dall'ufficializzazione della carica, ha distribuito le deleghe ai restanti consiglieri. Gabusi, oltre a fare il vice, ha ottenuto le deleghe al Controllo di Gestione, Personale e Patrimonio. A Flavio Pesce, sindaco di Nizza, sono state attribuite quelle all'Edilizia Scolastica, Unesco, Ambiente, Formazione professionale e Centro per l'impiego.
Francesco Marengo, vice sindaco di Castagnole Monferrato si occuperà di Agricoltura, Caccia e Pesca. Luca Quaglia, assessore comunale di San Damiano, seguirà Bilancio e Finanze. Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera, è il nuovo delegato allo Sviluppo economico, Pianificazione territoriale, Rapporti con i Comuni per il sostegno alla riorganizzazione istituzionale e all'esercizio delle funzioni fondamentali. Barbara Baino, sindaco di Mongardino, seguirà Cultura, Istruzione, Politiche giovanili e Turismo.
Vincenzo Calvo, consigliere comunale di Asti, ha ottenuto le deleghe alle Politiche sociali, UTEA, Volontariato, Tutela minoranze, CED sevizi informativi. Angela Quaglia, consigliere comunale di Asti ha ottenuto la delega ai Lavori pubblici, Viabilità e anche del Piano neve. Cristiano Massaia, sindaco di Aramengo, è il nuovo delegato alla Protezione Civile e coopererà con la Quaglia per le problematiche concernenti la viabilità nella zona nord della Provincia. Fabio Carosso, sindaco di Coazzolo, si occuperà di Trasporti e cooperazione con il delegato ai Lavori Pubblici per le problematiche sulla viabilità nella zona sud della Provincia.
Il presidente Brignolo commenta con soddisfazione l'attribuzione delle deleghe in tempi così rapidi: «Siamo arrivati ad una ripartizione dei compiti che non è stata imposta dall'alto ma condivisa dal gruppo, che si è rivelato estremamente compatto e desideroso di operare da subito – ha spiegato Brignolo – Le problematiche della viabilità, che paiono tra le più gravose, per l'estensione e la varietà della rete provinciale, sono state attribuite alla consigliera cittadina Angela Quaglia, che però sarà coadiuvata anche da due consiglieri dei territori esterni (Carosso e Massaia) i quali, in aggiunta ad altre mansioni, si accolleranno anche l'onere di fare da collettori delle esigenze e delle problematiche rispettivamente delle zone sud e nord della Provincia».