Cerca
Close this search box.
vincitori puliamo insieme
Attualità
Ambiente

“Puliamo Insieme”, ecco chi sono i vincitori del concorso promosso tra gli studenti astigiani

Si tratta di Luigi Graziano Morales, Maria Vittoria Mezzanotte ed Elisa Gabriela Rosca di Agliano Terme

Nei giorni scorsi sono stati premiati i vincitori del concorso di disegni collegato al progetto “Puliamo Insieme” promosso dall’ufficio Ambiente della Provincia di Asti. Sono tre i vincitori, tutti residenti ad Agliano Terme: il primo classificato è Luigi Graziano Morales che ha ottenuto 1.081 voti on line; la seconda è Maria Vittoria Mezzanotte, 1.117 voti; al terzo posto c’è Elisa Gabriela Rosca con 920 voti. Sono studenti di scuola elementare e media.

La premiazione si è tenuta all’impianto della società Gaia di località Quarto Inferiore, ad Asti. I vincitori hanno ricevuto in premio un soggiorno allo short-camp del Campeggio di Roccaverano dal 19 al 21 giugno, mentre tutti i partecipanti al concorso hanno avuto gadget e materiale didattico.

Il fulcro del progetto sono proprio i giovani studenti che, nell’aprile scorso insieme a altri ragazzi e ragazze, hanno partecipato alla giornata di pulizia, condizione fondamentale per essere ammessi al concorso. Il disegno presentato doveva riprodurre il futuro logo di “Puliamo Insieme”. La commissione ha analizzato 165 opere, valutate sotto l’aspetto artistico, per la tecnica di esecuzione, per capacità cogliere il senso dell’iniziativa. La giuria era composta dai delegati di tutti gli enti coinvolti: Consorzio di bacino CBRA., Gaia, Informalmente, Provveditorato agli studi UST, la Provincia di Asti.

Alla premiazione, insieme al presidente della Provincia Maurizio Rasero, sono intervenuti Andrea Gamba, consigliere provinciale delegato all’Ambiente; Valentina Cerigo, funzionario della Provincia; Giancarlo Vanzino, presidente Gaia Spa; Luigi Giacomini, assessore all’Ambiente del Comune di Asti; Loredana Esposito, vicepresidente di Informalmente ASD, cofinanziatori del progetto e il sindaco di Agliano, Marco Biglia .

«Il concorso, legato all’edizione 2025 – ha commentato il presidente Rasero – è stato ideato per coinvolgere attivamente bambini e giovani, anche dopo l’evento di pulizia, in un’attività che mettesse in gioco fantasia, creatività e capacità artistiche. È infatti molto importante mantenere alta l’attenzione sulla tutela dell’ambiente, specialmente con i futuri adulti. Anche quest’anno è stata raccolta una montagna di rifiuti, oltre 20 tonnellate, fra bottiglie di plastica e vetro, lattine, mobili, pneumatici, materassi, elettrodomestici, frigoriferi, parti o interi autoveicoli». Soddisfazione per l’esito del progetto è stata espressa anche da parte del consigliere Gamba.

Il progetto “Puliamo Insieme” ha coinvolto tremila volontari in un fine settimana di raccolta e pulizia di parchi, boschi, strade del capoluogo e in tutti i comuni astigiani. I tre elaborati vincitori sono pubblicati sul sito web della Provincia di Asti ed il primo disegno scelto sarà utilizzato dal prossimo anno come nuovo logo promozionale.

[nella foto un momento della premiazione]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.